Domanda:
Un aiutino in grammatica? Perfavoreeeeeeeeeeee?
Wronny
2011-12-07 11:59:15 UTC
scrivi una frase in cui i sostantivi in eretto vengano usati al plurale,da cui si capisca la differenza di significato che essi assumono
1 il cerctore d'ORO guadagnò una vera fortuna
2 alla mostra di antichità greche ho visto una bellissima lamina di BRONZO sbalzato.


qual'è la forma corretta tra le 2 proposte?
vai a prendere i legni/le legna per la stufa,per piacere.



se pensi che ci siano degli errori correggi
1 non si è ancora venuti a conoscienza di chi tira i fili dell'organizzazione
2 le diita dei guanti di lana sono un po' rovinate.Bisognerà ripararle prima di questo inverno.
Quattro risposte:
teddymorsicchio
2011-12-07 12:06:12 UTC
1) Conservare accuratamente gli ORI di famiglia;

2) Appena possibile andrò a visitare i BRONZI di Riace



la corretta è vai a prendere la legna per la stufa, per piacere



Errori: 1) non è conoscienza ma conoscenza

2) le dita non le diita
Patrizio Paladino
2011-12-07 23:44:05 UTC
Carissima 'imbronciata', sono felicissimo di Correggere/Sostituire i termini ERRATI.

Frasi da comporre per i Plurali:



a) L' orafo espose gli ORI più originali in vetrina,



b)Tutte le Statue in metallo sono chiamate anche BRONZI.



Scelta (Posposizione,scelta esatta) della frase: .



Per piacere, vai a prendere I LEGNI per la stufa.



ERRORI da correggere:



1. Non si è ancora venuti a CONOSCENZA di chi TIRI LE FILA dell'organizzazione.



2. Le DITA NEI guanti di lana sono un po' rovinate: bisognerà RIPARARLI(è RIFERITO ai Guanti!) prima di questo inverno.
nisociso
2011-12-07 20:04:34 UTC
Spero di aver capito bene la domanda comunque tra "i legni" e "le legna" è giusto le legna.

per la domanda dopo

1 non si è ancora venuti a CONOSCENZA di chi TIRI i fili dell'organizzazione

2 giusta
anonymous
2011-12-08 08:30:04 UTC
Ok

1) Mia nonna mi ha lasciato in eredità dei bellissimi ORI.

2) I BRONZI di Riace sono veramente belli



In realtà andrebbero bene tutte e due perchè legna è un nome sovrrabbondante e quindi presenta due forme di plurale (per esempio le cervella, i cervelli), in quella frase credo vadi meglio i legni.

------------

Mi ero scordata un esercizio xD

Allora

1) Non si è ancora venuti a CONOSCENZA di chi TIRI i fili dell'organizzazione

2) Le DITA NEI guanti di lana sono un pò rovinate. Bisognerà ripararle prima di questo inverno.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...