Domanda:
X LUCA BIG ANALISI GRAMMATICALE?
?
2010-09-03 07:58:24 UTC
La spiaggia di Copacabana è una delle più belle spiagge del mondo: lunghissima, argentea come la luna, chiusa in una delle tante insenature meravigliose che il mare ha scavato nella costa dove ora sorge la città di Rio de Janeiro. Ogni giorno migliaia di turisti arrivano qui per vedrela, per bagnarsi nel suo mare.
Ma della sabbia, del panorama, della musica e delle ragazze a Joao non importava niente, quella sera. Come tutte le sere, Joao detto il <> era arrivato sulla spiaggia per dare sfogo alla passione che occupava tutta la sua vita: il calcio. Quando il sole tramonta, e i grandi lampioni stradali si accendono, decine di squadre di calcio dilettanti, si riversano sulla spiaggia per giocare a pallone.
Non per dare quattro calci aspettando l’ora di cena. Nessuno, nel Brasile consumato dall’ossessione del calcio, si limita a dare quattro pallonate per tirar sera. Il calcio è una cosa serissima, sulla spiaggia di Capocabana.
Porte regolari vengono erette sulla sabbia, con tanto di reti. Arbitri e guardalinee arrivano puntuali per dirigere il gioco e per tenere il conto dei gol, dei falli, delle classifiche. Miglia di persone si dispongono lungo i marciapiedi per seguire le partite fra le squadre dilettanti, sponsorizzate da negozi, bar, aziende che pagano per le magliette,il pallone e, qualche volta il biglietto dell’autobus.
A perdita d’occhio fra le 8 di sera e mezzanotte, Copacabana si trasforma in un immenso stadio naturale nel quale dozzine di partite si svolgono contemporaneamente. E’ come stare in un supermercato del pallone, dove i passanti scelgono, camminando avanti e indietro, la partita che più piace loro e si fermano a guardarla.
Giocano soprattutto giovani, ragazzi, qualche volta addirittura bambini, anche se talvolta capita di vedere qualche famosa “stella” del calcio brasiliano che viene a Copacabana per guardare e palleggiare qualche minuto, solo per il gusto di farlo. Ma lo stadio naturale di Copacabana è soprattutto un enorme vivaio naturale nel quale i piccoli pesci del calcio brasiliano nuotano, nella speranza di diventare grandi e di essere notati da una squadra vera
Joao il “Testone” lo sapeva benissimo e quella sera d’inverno, un inverno dolce e mite, molto brasiliano,le gambe letteralmente gli tremavano, ma non per il freddo. Un amico che conosceva qualcuno nella squadra del “ Botafogo” gli aveva detto di aver saputo che quella sera un osservatore del “Botafogo” sarebbe venuto sulla spiaggia per vederlo giocare. Per veder giocare lui, il “ Testone”, il figlio delle favelas!
Una delle più famose e grandi squadre di calcio del Brasile e del mondo intero, si stava interessando proprio a lui, pensava con un nodo allo stomaco Joao. Se avesse giocato bene, c’era la possibilità di venire ingaggiato per una delle formazioni giovanili. Era come essere osservati dal Papa, per un pretino di campagna, come avere il Ministro della Pubblica Istruzione seduto nell’aula per un maestro elementare. Roba da fare girare la testa e battere le ginocchia anche alla persona più calma


LUCA BIG PUOI FARMELA?
10 PUNTI 5 STELLE
Tre risposte:
?
2010-09-03 12:47:41 UTC
la=articolo determ.femm.sing.

spiaggia=nome comune di cosa femm.sing.

di=preposizione semplice

Copacabana=nome proprio di città

è=voce del verbo essere coniug.propria modo indicat.tempo presente 3 pers.sing.

una=articolo indeterm.femm.sing.

delle=articolo partitivo femm.plur.

più belle=aggettivo qualificativo digrado superlativo relativo femm.plur.

del=preposizione art.masch.sing.

mondo=nome comune di cosa masch.sing.

lunghissima=aggettivo qualif.grado superlativo assoluto femm.sing.

argentea=agg.qualif.grado positivo femm.sing.

come=aggettivo qualificativo grado comparativo di uguaglianza

la=articolo determ.femm.sing.

luna=nome comune di cosa femm.sing.

chiusa=voce del verbo chiudere 2 coniug.modo participio tempo passato

in=preposizione semplice

una=articolo indeterm.femm.sing.

delle=articolo partitivo femm.plur.

tante=aggettivo indefinito femm.plur.

insenature=nome comune di cosa femm.plur.

meravigliose=agg.qualif.grado positivo femm.plur.

che=congiunzione

il=articolo determ.maschile sing.

mare=nome comune di cosa masch.sing.

ha scavato=voce del verbo scavare 1 coniug.modo ind.tempo passato prossimo 3 pers.sing.

nella=preposizione articolata femm.sing.

costa=nome comune di cosa femm.sing.

dove=avverbio di luogo

ora=avverbio di tempo

sorge=voce del verbo sorgere 2 coniug.modo ind.tempo presente 3 pers.sing.

la=articolo determ.femm.sing.

città=nome comune di cosa femm.sing.

di=preposizione semplice

Rio de Janeiro=nome proprio di città

ogni=aggettivo indefinito

giorno=nome comune di cosa astratto masch.sing.

migliaia=nome comune di cosa femm.sing.

di=preposizione semplice

turisti=nome comune di persona masch.plur.

arrivano=voce del verbo arrivare 1 coniug.modo ind.tempo presente 3 pers.plur.

qui=avverbio di luogo

per=preposizione semplice

vedere=voce del verbo vedere 2 coniug.modo infinito tempo presente

la=particella pronominale

per=prepos.sempl.

bagnare=voce del verbo bagnare 1 coniug.modo infinito tempo presente

si=particella pronominale

nel=preposizione articolata masch.sing.

suo=agg.possessivo masch.sing.

mare=nome comune di cosa masch.sing.

ma=congiunzione

della=preposiz.articolata femm.sing.

sabbia=nome comune di cosa femm.sing.

del=prepos.articolata masch.sing.

panorama=nome comune di cosa masch.sing.

della=preposiz.articolata femm.sing.

musica=nome comune di cosa astratto femm.sing.

e=congiunzione

delle=prepos.articolata femm.plur.

ragazze=nome comune di pers.femm.plur.

a=prepos.sempl.

Joao=nome proprio di persona masch.

non=avverbio di negazione

importava=voce del verbo importare 1 coniug.modo ind.tempo presente 3 pers.sing.

niente=avv.di negazione

quella=aggettivo dimostrativo femm.sing.

sera=nome comune di cosa astratto femm.sing.

come=aggettivo qualificativo grado comparativo di uguaglianza

tutte=aggettivo indefinito masch.plur.

le=art.determ.femm.plur.

sere=nome comune di cosa astratto femm.plur.

Joao=nome proprio di persona maschile

detto=voce del verbo dire 3 coniug.modo participio tempo passato

il=art.determ.masch.sing.

testone=nome proprio di persona masch.

era arrivato=voce del verbo arrivare 1 coniug.modo indicativo tempo trapass.pross.3 pers.singolare

sulla=preposizione articolata femm.sing.

spiaggia=nome comune di cosa femm.sing.

per=preposizione semplice

dare=voce del verbo dare 1 coniug.modo infinito tempo presente

sfogo=nome comune di cosa astratto masch.sing.

alla=prepos.articolata femm.sing.

passione=nome comune di cosa astratto femm.sing.

che=pronome relativo

occupava=voce del verbo occupare 1 coniug.modo ind.tempoimperfetto 3 pers.sing.

tutta=avverbio di quantità

la=art.determ.femm.sing.

sua=agg.possessivo femm.sing.

vita=nome comune di cosa astratto femm.sing.

il=art.determ.masch.sing.

calcio=nome comune di cosa masch.sing.

quando=avverbio di tempo

il=art.determ.masch.sing

sole=nome comune di cosa masch.sing.

tramonta=voce del verbo tramontare 1 coniug.modo ind.tempo presente 3 persona sing.

e=congiunzione

i=art.determ.masch.plur.

grandi=agg.qualif.grado positivo masch.plur.

lampioni=nome comune di cosa masch.plur.

stradali=agg.qualificativo grado positivo masch.sing.

si=particella pronominale

accendono=voce del verbo accendere 2 coniug.modo ind.tempo presente 3 pers.plur.

decine=nome comune di cosa femm.plur.

di=prepos.semplice

squadre=nome comune di cosa collettivo femm.plur.

di=prep.sempl.

calcio=nome comune di cosa masch.sing.

dilettanti=aggettivo qualificativo grado positivo masch.plur.

si=particella pronominale

riversano=voce del verbo riversare 1 coniug.modo indicativo tempo presente 3 persona plurale

sulla=prepos.articolata femm.sing.

spiaggia=nome comune di cosa femm.sing.

per=prep.sempl.

giocare=voce del verbo giocare 1 coniug.modo infinito tempo presente

a=prep.sempl.

pallone=nome comune di cosa masch.sing.

non=avverbio di negazione

per=prepos.sempl.

dare=voce del verbo dare 1 coniug.modo infinito tempo presente

quattro=aggettivo numerale cardinale masch.sing.

calci=nome comune di cosa masch.plur.

aspettando=voce del verbo aspettare 1 coniug.modo gerundio tempo presente

la=art.determ.femm.sing.

ora=nome comune di cosa femm.sing.

di=preposizione semplice

cena=nome comune di cosa femm.sing.

nessuno=pronome indefinito

del=prepos.articolata masch.sing.

Brasile=nome proprio di città

consumato=voce del verbo consumare 1 coniug.modo participio tempo passato

dalla=preposizione articolata femm.sing.

ossessione=nome comune di cosa astratto femm.sing.

del=preposizione articolata masch.sing.

calcio=nome comune di cosa masch.sing.

si=particella pronominale

limita=voce del verbo limitare 1 coniugazione modo indicativo tempo presente 3 persona singolare

a=preposizione semplice

dare=voce del verbo dare 1 coniug.modo infinito tempo presente

quattro=aggettivo numerale cardinale masch.sing.

pallonate=nome comune di cosa femm.plur.

per=prep.sempl.

tirare=voce del verbo tirare 1 coniug.modo infinito tempo presente

sera=nome comune di cosa astratto femm.sing.

il=articolo determinativo masch.sing.

calcio=nome comune di cosa masch.sing.

è=voce del verbo essere coniugazione propria tempo presente 3 persona singolare

una=articolo indeterminativo femm.sing.

cosa=nome comune di cosa femm.sing.

serissima=aggettivo qualificativo grado superlativo assoluto femm.sing.

sulla=prepos.articolata femm.sing.

spiaggia=nome comune di cosa femm.sing.

di=prepos.sempl.

Capocabana=nome proprio di città

porte=nome comune di cosa femm.plur.

regolari=agg.qualif.grado positivo masch.plur.

vengono=voce del verbo venire 3 coniug.modo ind.tempo presente 3 pers.plur.

erette=voce del verbo erigere 2 coniug.modo participio tempo passato

sulla=prepos.articolata femm.sing.

sabbia=nome comune di cosa femm.sing.

con=preposizione sempl.

tanto=avverbio di quantità

di=prepos.sempl.

reti=nome comune di cosa masch.plur.

arbitri=nome comune di persona masch.plur.

e=congiunzione

guardalinee=nome comune di persona composto masch.sing.

arrivano=voce del verbo arrivare 1 coniug.modo indicativo tempo presente 3 persona plurale

puntuali=aggettivo qualif.grado positivo masch.plur.

per=prepos.semplice

dirigere=voce del verbo dirigere 2 coniug.modo infinito tempo presente

il=articolo determinativo masch.sing.

gioco=nome comune di cosa masch.sing.

e=congiunzione

per=prep.sempl.

tenere=voce del verbo tenere 2 coniug.modo infinito tempo presente

il=articolo determ.masch.sing.

conto=nome comune di cosa masch.sing.

dei=prepos.articolata masch.plur.

goals=nome comune di cosa masch.plurale

dei=preposizione art.masch.plur.

falli=nome comune di cosa masch.plur.

delle=preposizione articolata femm.plur.

classifiche=nome comune di cosa femm.plur.

migliaia=nome comune di cosa femm.sing.

di=preposizione semplice

persone=nome comune di persona femm.plur.

si=particella pronominale

dispongono=voce del verbo disporre 2 coniugazione(dal latino disponere) modo ind.presente 3 per.si.

lungo=aggettivo qualif.grado positivo masch.sing.

marciapiedi=nome comune di cosa composto masch.plurale

per=prepos.semplice

seguire=voce del verbo seguire 3 coniug.modo infinito tempo presente

le=articolo determ.femm.plur.

partite=nome comune di cosa femm.plur.

fra=prepos.semplice

le=articolo determ.femm.plur.

squadre=nome comune di cosa collettivo femm.plur.

dilettanti=agg.qualif.grado positivo masch.plur.

sponsorizzate=voce del verbo sponsorizzare 1 coniug.modo participio tempo passato

da=prep.sempl.

negozi=nome comune di cosa masch.plur.

bar=nome comune di cosa masch.sing.

aziende=nome comune di cosa femm.plur.

che=pronome relativo

pagano=voce del verbo pagare 1 coniug.modo ind.tempo presente 3 pers.plur.

per=prep.sempl.

le=articolo determ.femm.plur.

magliette=nome comune di cosa alterato vezzeggiativo femm.plur.

il=art.determ.masch.sing.

pallone=nome comune di cosa masch.sing.

e=congiunzione

qualche=agg.indefinito

volta=nome comune di cosa astratto femm.sing.

il=art.determ.masch.sing.

biglietto=nome comune di cosa masch.sing.

dello=preposizione articolata masch.sing.

autobus=nome comune di cosa composto masch.sing.

a=preposizione semplice

perdita=nome comune di cosa femm.sing.

di=prepos.sempl.

occhio=nome comune di cosa masch.sing.

fra=prepos.sempl.

le=art.determ.femm.plur.

otto=aggettivo numerale cardinale masch.sing.

di=prepos.sempl.

sera=nome comune di cosa astratto femm.sing.

e=congiunzione

mezzanotte=nome comune di cosa composto femm.sing.

Copacabana=nome proprio di città

si=particella pronominale

trasforma=voce del verbo trasformare 1 coniug.modo indicativo tempo presente 3 persona sing.

in=preposizione semplice

un=articolo indeterminativo masch.sing.

immenso=aggettivo qualif.grado positivo masch.sing.

stadio=nome comune di cosa masch.sing.

naturale=aggettivo qualif.grado positivo masch.sing.

nel=preposizione articolata masch.sing.

quale=pronome relativo

dozzine=nome comune di cosa femm.plur.

di=prepos.sempl.

partite=nom
anonymous
2016-12-18 05:39:14 UTC
Quando sono andato a Rio de Janeiro cercavo un sito dove potessi prenotare l’hotel e ho trovato questo che ti linko di seguito , ho guardato un po in giro e ho visto che ha i prezzi migliori https://tr.im/1gLcH

Rio è forse il panorama urbano più famoso del mondo, con grattacieli e palazzi disposti attorno a baie e lagune, tra il verde rigoglioso di foreste lussureggianti e giardini esotici, allineati sulle spiagge lunghissime, tra gobbe di colline inconfondibili: il Morro dois Irmaos, il Pao de Açúcar, il Corcovado. Principale destinazione turistica del Paese, Rio è una città dai forti contrasti e anche se gran parte della città si può paragonare alle moderne metropoli mondiali, molti dei suoi abitanti vivono nelle zone estremamente povere delle favelas, baraccopoli addossate sui fianchi delle colline, spesso accanto ai quartieri più ricchi.
<<--simo-->>
2010-09-03 08:04:58 UTC
devi fare l'analisi grammaticale di tutto questo teso?? oh povero te..

la: articolo determinativo f.s

spiaggia: nome comune di cosa f s

di: preposizione semplice

capacabana: nome proprio di persona

una artcolo indeterminativo f.s

delle: preposizione articolata formata da da più le

più belle: aggettivo qualificativo di grado superativo

spiagge: nome comune di cosa f p

del: preposizione articolta formata da di più il

già mi sn stancata.. continua tu se quell'altro nn te la fa...

cmq sei un pazzo a credere ke qualcuno te la possa fare..


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...