Domanda:
testo argomentativo la televisione non è uno strumento di informazione di cultura?
?
2009-04-04 11:33:11 UTC
scrivi un testo argomentativo nel quale devi svluppare la seguente tesi:la televisione non è strumento di informazione e di cultura
Nove risposte:
anonymous
2009-04-04 11:37:31 UTC
di certo non ti faccio i comiti
anonymous
2009-04-04 11:44:11 UTC
Partendo dal presupposto che non sono d'accordo assolutamente con tale affermazione direi che non so come aiutarti.



Il tema che ti hanno dato dà per scontato che la televisione non è strumento di informazione e di cultura.

Io invece penso che lo è e come, basta saperla usare.

Se pur vero che la maggioranza dei programmi sono film telefilm e varietà è anche possibile trovare interessantissimi documentari o programmi di informazione sia politica , storica e scientifica.



Come al solito i prof credono di sapere più degli altri e poi si sparano queste incredibili figuracce.

Oppure hai dimenticato il punto interrogativo. :)



Il tema corretto poteva essere (secondo me):



Televisione: strumento di informazione e cultura oppure semplice strumento di intrattenimento?



In tal caso l'alunno può esprimere ciò che LUI pensa e non ciò che pensano gli altri.
anonymous
2009-04-04 11:37:28 UTC
Plagio > Pubblicita'(capace di far cambiare le opinioni) i bimbi non sono in grado di filtrare il bombardamento che ricevono (hanno una scarsa capacita' di giudizio) i pubblicitari mirano ad abbatere i filtri e purtroppo con i bambini hanno gioco facile (praticamente e' un' equipe di studiosi contro un bambino indifeso)

Violenza > La rende accettabile all'occhio della gente (banalizzazione del problema, effetto di appiattimento es: Il bambino si abitua alla violenze e per lui diventa una cosa normale !!!!!)

Propone modelli irrealistici ai quali ci sprona a tendere

Istiga al consumismo

Limita il dialogo ed il gioco

Ruba il tempo ad altre attivita' importanti

E' passiva (non ti da la possibilita' di interagire)



Gli aspetti positivi sono :



La TV e' una compagnia per le persone sole

Offre rapidita' per la divulgazione delle informazioni

Puo' creare cultura

Ha contribuito alla divulgazione della lingua italiana

Il bambino acquisisce il linguaggio piu' rapidamente perche' continuamente stimolato (ARMA A DOPPIO TAGLIO)



A tutelare i bambini esiste un codice di autoregolamentazione che pero' spesso viene raggirato con degli escamotage.

Esistono delle fasce orarie cosidette protette (contrassegnate a volte con il bollino verde) dove per esempio non possono essere inseriti spot di alcolici e neppure traylers di films violenti o di sesso.

La regolamentazione prevede che i programmi per bimbi non possano essere interrotti da spot ma come possiamo vedere con i nostri occhi questa regola viene raggirata in qualche modo!!!!!.
?
2016-12-18 20:38:09 UTC
A favore: diffusione di informazioni arricchimento culturale a sfavore: diffusione di un'theory delle donne essenzialmente sbagliata e strumentalizzazione di esse diffusione di pubblicità che influenza il nostro modo di pensare e quindi di agire l. a. televisione manda in onda solo ciò che decidono gli enti che hanno le reti televisive e quindi quello che vediamo è DECISO dai proprietari nn mi viene l. a. 3 a favore :S spero d esserti stata utile :D
Giuseppe R
2009-04-07 03:25:58 UTC
Se mai di disinformazione, infatti tendono ad informarti su quello che è proprio, l' unica cosa i documentari scientifici o la proiezione di vecchi filmati.
are you nuts?
2009-04-04 11:50:38 UTC
concordo in pieno.2° me la tv è lo strumento + efficace e divertente d info. e d cult. ke possa esistere
anonymous
2009-04-04 11:37:57 UTC
vero
Sunrise
2009-04-04 11:37:06 UTC
cn l'isola dei famosi nn è x nnt cultura,ma cretinite acuta ke fa spazio nella mente dei ragazzi insieme alla SIDA(sindrome immane deficienza acquisita)
Ali dorate
2009-04-04 11:36:47 UTC
testo argomentativo? devi far i compiti x casa? XD


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...