1.Minosse il figlio di Zeus e di Europa.
Il regno di Minosse fu caratterizzato da ampi scontri con i popoli vicini, che egli riuscì ad assoggettare.
Combatté anche contro Niso, re di Megara Niso aveva un capello d'oro a cui era legata la sorte della sua vita e della sua potenza. La figlia di Niso, Scilla, si innamorò al primo istante di Minosse e non indugiò ad introdursi nottetempo nella camera del padre per tagliargli il capello d'oro. Andò in seguito da Minosse offrendogli le chiavi di Megara e chiedendogli di sposarla. Minosse conquistò Megara ma rifiutò di portare con sè a Creta la parricida che, presa dallo sconforto, si gettò in mare ed annegò.
Minosse attaccò anche Atene, in seguito all'assassinio del figlio Androgeo causato dal re Egeo. Sconfitti gli ateniesi, Minosse chiese ad essi in tributo la consegna annua di sette fanciulli e sette fanciulle, che venivano date in pasto al Minotauro. Tale sacrificio cessò solo in seguito all'intervento di Teseo, che aiutato da Arianna, riuscì ad uccidere il minotauro.3. Icaro era il figlio di Dedalo, il costruttore del labirinto, i quali furono rinchiusi lì dentro per non svelare il segreto dell'uscita. Mentre Teseo si recò nel labirinto per uccidere Minotauro con l'aiuto di Arianna. L'unica differenza è che Icaro morì nella fuga mentre Teseo ritornò felice e contento a casuzza sua. ;)
P.S. Il palazzo di Cnosso e il labirinto sono lo stesso edificio