Domanda:
mi fate l'analisi delperiodo? ne sono 3 se potete anche quella grammaticale.?
napoletano
2009-04-26 08:28:09 UTC
di queste frasi:
1)Non scherzare con il fuoco, perchè potresti scottarti gravemente.
2)Abbiamo comprato il biglietto per assistere al concerto di Vasco Rossi che si terrà Domenica al Palasport di Caserta.
3)Ci incontreremo in piazza in modo che tutti vi possano arrivare agevolmente, per poter partire per la gita scolastica.

se sono troppe per voi fatela solo di alcune

per favore
per favore nnnt stronzate come studia o cose del genere se non posso fare questo è perchè sono andato in piscina alle 3:00 fino alle 5:00
ho fatto il pon alle 5:30 alle 6:30 è avevo un sacco di compiti
PS: avevo dimenticato di anticiparmeli
Sei risposte:
lisetta
2009-04-26 08:48:21 UTC
1) Non scherzare con il fuoco (principale)

perchè potresti scottarti gravemente (subordinata finale esplicita)

2) Abbiamo compreto il biglietto (principale)

per assistere al concerto di Vasco Rossi (subordinata finale implicita)

che si terrà domanica al Palasport di Caserta (subordinata di 2° grado relativa propria esplicita)

3) Ci incontreremo in piazza (principale)

in modo che tutti vi possano arrivare agevolmente (subordinata consecutiva esplicita)

per poter partire per la gita scolastica (subordinata di 2° grado finale implicita)





scusa ma l'analisi grammaticale non posso farla. Spero di esserti stata d'aiuto!

kiss lisetta
Lt.
2009-04-26 15:32:46 UTC
non per dire ma invece di due ore perchè non fai un'ora o per una volta non salti?



vai a studiare, vai
anonymous
2009-04-26 15:39:56 UTC
1. nn skerzare= principale

cn il fuoco= sub. di kompagnia

xke potresti skottarti= causale

gravemente=modale



2.abbiamo komprato il biglietto= principale

x assistere al koncerto di vasko rossi= finale

ke si terrA domenika al palasport di caserta= sub di luogo



3.ci inkontreremo in piazza= principale

in modo ke tt vi possano arrivare agevolmente= modale

x poter partire x la gita skolastika= finale



10 PUNTI? ;)
anonymous
2009-04-26 15:33:59 UTC
non scherzare con il fuoco (principale)

perche potresti (verbo modale) scottarti (subordinata causale)



Abbiamo comprato (principale)

per assistere al concerto (causale)

che (rif. a concerto) si terrà al palasport (relativa)



Ci incontreremo (principale)

in modo che tutti vi possano arrivare (sub modale)



dalla principale dipende anche .. er poter partire (finale)
anonymous
2009-04-26 15:35:53 UTC
non = avverbio di negazione;

scherzare = voce del verbo 'scherzare', transitivo, attivo, prima coniugazione, modo infinito, tempo presente;

con = preposizione propria semplice;

il = articolo determinativo, maschile, singolare;

fuoco = nome comune di cosa, concreto, maschile, singolare, primitivo;

perché = congiunzione;

ti = particella pronominale;

potresti = voce del verbo 'potere', transitivo, attivo, seconda coniugazione, modo condizionale, tempo presente, seconda persona singolare;

scottare = voce del verbo 'scottare', transitivo, attivo, prima coniugazione, modo infinito, tempo presente;

gravemente = avverbio;





2)abbiamo comprato = voce del verbo 'comprare', transitivo, attivo, prima coniugazione, modo indicativo, tempo presente, prima persona plurale;

il = articolo determinativo, maschile, singolare;

biglietto = nome comune di cosa, concreto, maschile, singolare, primitivo;

per = preposizione propria semplice;

assistere = voce del verbo 'assistere', transitivo, attivo, seconda coniugazione, modo infinito, tempo presente;

al = preposizione propria articolata, maschile, singolare;

concerto = nome comune di cosa, concreto, maschile, singolare, primitivo;

di = preposizione propria semplice;

Vasco = nome proprio di persona, concreto, maschile o femminile, singolare o plurale, primitivo;

Rossi = nome proprio di persona, concreto, maschile, singolare, primitivo, cognome;

che = pronome relativo, terza persona, maschile o femminile, singolare o plurale;

terrà = voce del verbo 'tenere', transitivo, riflessivo, seconda coniugazione, modo indicativo, tempo futuro semplice, terza persona singolare;

si terrà = voce del verbo 'tenere', transitivo, riflessivo, seconda coniugazione, modo indicativo, tempo futuro semplice, terza persona singolare;

Domenica = nome proprio di persona, concreto, femminile, singolare, primitivo;

al = preposizione propria articolata, maschile, singolare;

di = preposizione propria semplice;

Caserta = nome proprio di cosa, concreto, femminile, singolare, primitivo;







3)ci = pronome , prima persona, maschile o femminile, plurale;

incontreremo = voce del verbo 'incontrare', transitivo, riflessivo, prima coniugazione, modo indicativo, tempo futuro semplice, prima persona plurale;

ci incontreremo = voce del verbo 'incontrare', transitivo, riflessivo, prima coniugazione, modo indicativo, tempo futuro semplice, prima persona plurale;

modo = nome comune di idea, astratto, maschile, singolare, primitvo;

che = pronome relativo, terza persona, maschile o femminile, singolare o plurale;

tutti = aggettivo indefinito, di prima classe, positivo, maschile, plurale;

vi = pronome , seconda persona, maschile o femminile, plurale;

possano = voce del verbo 'potere', transitivo, riflessivo, seconda coniugazione, modo congiuntivo, tempo presente, terza persona plurale;

arrivare = voce del verbo 'arrivare', intransitivo, attivo, prima coniugazione, modo infinito, tempo presente;

agevolmente = avverbio di modo, grado positivo;

per = preposizione propria semplice;

partire = voce del verbo 'partire', intransitivo, attivo, terza coniugazione, modo infinito, tempo presente;

per = preposizione propria semplice;

la = articolo determinativo, femminile, singolare;

gita = nome comune di cosa, concreto, femminile, singolare, primitivo;

scolastica = aggettivo qualificativo, di prima classe, positivo, femminile, singolare;
anonymous
2009-04-26 15:42:22 UTC
https://answersrip.com/question/index?qid=20090426083703AA5XEOJ


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...