Domanda:
tema: l' attesa della morte?
khgyf guh
2010-05-15 14:25:10 UTC
per favore datemi uno spunto o un tema che avete fatto... Grazie in anticipo.
Cinque risposte:
anonymous
2010-05-15 14:47:18 UTC
Come tutte le cose, anche la vita ha una conclusione: la morte. ogni uomo la deve affrontare, indipendentemente dalla sua religone, colore della pelle o sesso. Le persone affrontano il tema della morte in maniere differenti: ne parlano serenamente, non osano pensarci, ne hanno paura, e c'è a chi non gliene importa minimamente. Una delle principale cuase per cui le persone affrontano in modo differente l'attesa della morte sono le religioni, che affrontano il tema della morte in modi del tutto differente una dall'altra: il cristianesimo la interpreta come dannazione o grazia eterna a seconda del nostro comportamento,( stesso discorso per ebraismo e islamismo); invece il bhuddismo dice che dopo la morte si ricomincia una nuova vita, ma in un corpo differente ( reincarnzazione) e quando questo ciclo si spezzerà, l'anima si unirà al manthra, dove troverà la pace assoluta. Questi sono solo 2 esempi, ma da questi si può capire quanto l'attesa di questo evento e delle sue conseguenze( liete o tristi a seconda dei casi) influiscano sulla vita di una persona. Una ltro fattore sul comportamento delle persone davanti alla morte dipende dalla vita della persona stessa: una personache nella vita ha subito molti lutti, sarà molto più sereno davanti alla morte rispetto ad un'altra persona, visto che la morte lo ha accompagnato per tutta la sua vita. Quindi, l'attesa della morte varia di persona a persona, ma comunque noi uomini non possimao fare altro che aspettare quel giorno, e di essere preparati ad affrontarlo.



PS:Aggiungi qualcosina di tuo, ad esempio cosa ne pensi tu, così alemno lo allunghi un po' e lo rendi un po' più tuo



PPS:Spero che vada bene =)
LaTempesta
2010-05-15 22:56:03 UTC
l'attesa della morte stà nel vivere
anonymous
2010-05-15 21:54:50 UTC
la morte rappresenta una via d'uscita dal dolore, dalla malattia, dalla vecchiaia, dalle delusioni di questa vita che ci presenta giorno per giorno. La morte può essere vissuta come una prova estrema da affrontare con coraggio e con spirito di sacrificio o come un rifugio in cui trovare riposo dai mali della vita. la paura della morte getta un' ombra oscura sulla vita di tutti. vita e morte sono i motori del mondo.se non esistesse l'una non potrebbe esistere il suo opposto.sono come l'amore e l'odio,sono le forze che regolano l'universo. la morte ha senso perchè ha senso la vita come la gioia esiste perhè c'è il dolore
mr oline
2010-05-15 22:13:28 UTC
lo sai che te dico vediti dering cosi alla prof le dici a professore io fra na settimana me devo mori e non me scassa i ******** pure te
alessiahudgens
2010-05-15 21:30:07 UTC
Mmmm...l'attesa della morte...devo dire che è un tema con un argomento centrale davvero suggestivo e ti renderà davvero entusiasta xD Oddio...cioè ma parla delle tue paure....come la vivi......cosa pensi che succeda dopo.....come ti senti quando ne parli oppure cm ti senti se pensi a quel giorno..cm lo vivi..le tue emozioni..parla di cm la gente vive questo pensiero......e questa cruda realtà..paura..speranze e così via....c'è molto da sviluppare...devi solo......renderti conto dei punti fondamentali..semplicemente facendo caso alla vita di tt i gg....


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...