Come tutte le cose, anche la vita ha una conclusione: la morte. ogni uomo la deve affrontare, indipendentemente dalla sua religone, colore della pelle o sesso. Le persone affrontano il tema della morte in maniere differenti: ne parlano serenamente, non osano pensarci, ne hanno paura, e c'è a chi non gliene importa minimamente. Una delle principale cuase per cui le persone affrontano in modo differente l'attesa della morte sono le religioni, che affrontano il tema della morte in modi del tutto differente una dall'altra: il cristianesimo la interpreta come dannazione o grazia eterna a seconda del nostro comportamento,( stesso discorso per ebraismo e islamismo); invece il bhuddismo dice che dopo la morte si ricomincia una nuova vita, ma in un corpo differente ( reincarnzazione) e quando questo ciclo si spezzerà, l'anima si unirà al manthra, dove troverà la pace assoluta. Questi sono solo 2 esempi, ma da questi si può capire quanto l'attesa di questo evento e delle sue conseguenze( liete o tristi a seconda dei casi) influiscano sulla vita di una persona. Una ltro fattore sul comportamento delle persone davanti alla morte dipende dalla vita della persona stessa: una personache nella vita ha subito molti lutti, sarà molto più sereno davanti alla morte rispetto ad un'altra persona, visto che la morte lo ha accompagnato per tutta la sua vita. Quindi, l'attesa della morte varia di persona a persona, ma comunque noi uomini non possimao fare altro che aspettare quel giorno, e di essere preparati ad affrontarlo.
PS:Aggiungi qualcosina di tuo, ad esempio cosa ne pensi tu, così alemno lo allunghi un po' e lo rendi un po' più tuo
PPS:Spero che vada bene =)