Domanda:
10 PUNTI ASSICURATI E FACILI!!!!!!?
?
2011-06-07 09:46:12 UTC
mi potreste fare un riassunto (5-6 righi) della vita dei beatles please???
Otto risposte:
?
2011-06-07 09:52:21 UTC
I Beatles sono stati un gruppo musicale britannico, originario di Liverpool e attivo dal 1960 al 1970. Hanno segnato un'epoca nella musica, nel costume, nella moda e nella pop art. Considerati tra i maggiori fenomeni della musica contemporanea, a distanza di vari decenni dal loro scioglimento ufficiale – e dopo la morte di due dei quattro componenti – i Beatles contano ancora un enorme seguito e numerosi sono i loro fan club esistenti in ogni parte del mondo.

Secondo stime del Guinness dei primati, è il complesso musicale di maggior successo commerciale di sempre con oltre un miliardo di dischi venduti, e per la rivista Rolling Stone i Beatles sono musicalmente i più grandi artisti di sempre.



fa lo stesso se sono 8 righe??
?
2011-06-07 16:50:49 UTC
ma come puoi pretendere che la vita della più grande band pop giovanile di tutti i tempi si possa riassumere in 10 righe?? scusa, ma non è proprio possibile! ti do cmq alcuni siti interessanti ;)



http://www.musicalstore.it/Testi%20internazionali/BEALES/BEATLES%20%20BIOGRAFIA%20.htm

http://andreagresti.wordpress.com/2007/04/23/the-beatles-vita-opere-gruppo-storia/
Airplane
2011-06-07 17:01:47 UTC
La storia dei Beatles ha inizio sabato 6 luglio 1957. In quella data, nella chiesa di St. Peter a Liverpool, in occasione della festa annuale della parrocchia, era in corso un'esibizione dei Quarrymen, un gruppo skiffle di cui era leader il sedicenne John Lennon

La maturità artistica del gruppo di Liverpool è da molti critici considerata il biennio 1966-67. Nel 1966 viene pubblicato Revolver, che molti critici musicali ritengono un picco nella creatività dei Beatles

"Let it be" fu l'atto finale dei beatles che si sciolsero agli inizi degli anni '70.

Hanno segnato un'epoca nella musica, nel costume, nella moda e nella pop art. Considerati tra i maggiori fenomeni della musica contemporanea, a distanza di vari decenni dal loro scioglimento ufficiale – e dopo la morte di due dei quattro componenti – i Beatles contano ancora un enorme seguito e numerosi sono i loro fan club esistenti in ogni parte del mondo.

Secondo stime del Guinness dei primati, è il complesso musicale di maggior successo commerciale di sempre con oltre un miliardo di dischi venduti[, e per la rivista Rolling Stone i Beatles sono musicalmente i più grandi artisti di sempre.
anonymous
2011-06-07 16:53:56 UTC
I Beatles sono stati un gruppo musicale britannico originario di Liverpool Hanno segnato un'epoca nella musica, nel costume, nella moda e nella pop art. Considerati tra i maggiori fenomeni della musica contemporanea, a distanza di vari decenni dal loro scioglimento ufficiale e dopo la morte di due dei quattro componenti , i Beatles contano ancora un enorme seguito e numerosi sono i loro fan club esistenti in ogni parte del mondo. La storia dei Beatles ha inizio sabato 6 luglio 1957,Ivan Vaughan presntò a John Lennon Paul Mccartney.Alcuni mesi dopo l'ingresso nel gruppo di Paul, questi contattò per un'audizione un altro ragazzo che con lui frequentava il Liverpool Institute, l'amico e compagno di scuolabus George Harrison. Lennon ammise George nel gruppo in seguito a un provino che ebbe luogo proprio su un autobus.Lo scozzese Stuart "Stu" Sutcliffe, divenne il bassista dei Quarrymen.il complesso prese il nome di Beatles .
anonymous
2011-06-07 16:51:12 UTC
Ciao! Ecco un po della loro storia , allora : La storia dei Beatles ha inizio sabato 6 luglio 1957. In quella data, nella chiesa di St. Peter a Liverpool, in occasione della festa annuale della parrocchia, era in corso un'esibizione dei Quarrymen, un gruppo skiffle di cui era leader il sedicenne John Lennon. Ivan Vaughan, già compagno delle elementari di John ed ex componente della band, gli presentò il quindicenne Paul McCartney, all'epoca suo compagno di scuola al Liverpool Institute. Paul si presentò suonando Long Tall Sally di Little Richard e Twenty Flight Rock di Eddie Cochran. Durante le sue esibizioni, John usava cambiare parole e accordi a suo piacimento; oltre che dall'abilità di Paul alla chitarra, rimase quindi colpito dalla sua memoria, dato che ricordava alla perfezione i testi delle canzoni che eseguiva. Sebbene John ben sapesse che invitare Paul a far parte del gruppo avrebbe significato condividerne la leadership,si risolse ben presto a farlo entrare nei Quarrymen.
ɡαπίиί Яσккэя Fαииσ Яσҫк Ԁᴊ $$$sgy
2011-06-07 16:50:50 UTC
John Lennon, Paul McCartney, George Harrison, Stuart Sutcliffe e Pete Best suonano insieme con il nome di Silver Beatles nel 1960 a Liverpool. Nell’estate di quell’anno si esibiscono ad Amburgo, in Germania, e nel 1961 incidono il primo 45 giri come gruppo d’accompagnamento del cantante Tony Sheridan. Nell’autunno di quello stesso anno Brian Epstein, negoziante di dischi trasformatosi in manager del gruppo, riesce ad ottenere un provino con la Decca, dove i Beatles vengono scartati. Epstein riprova alla Parlophone, dove è George Martin a prendersi a cuore il progetto. Dopo un cambio di formazione – esce Pete Best, entra Ringo Starr, mentre Stuart Sutcliffe aveva già lasciato la band qualche tempo prima – il gruppo pubblica un primo 45 giri, LOVE ME DO, e un secondo, PLEASE PLEASE ME, che balza in testa alle classifiche, dando il via ad un successo senza precedenti - fatto di numeri uno in classifica, di una febbre collettiva chiamata Beatlemania che contagia i teenagers di tutto il mondo, di cambiamenti cruciali ancora oggi alla base del pop e del rock - che si arresta soltanto otto anni dopo, con lo scioglimento del quartetto.

Le tappe fondamentali del gruppo sono scandite da eventi clamorosi, come l’invasione degli Stati Uniti nel 1964 (cinque canzoni nei primi cinque posti in classifica), due film come “A hard day’s night” e “Help!”, l’onorificenza di Baronetti consegnata al gruppo dalla Regina Elisabetta II nel corso di una cerimonia a Buckingham Palace nel 1965, la crociata contro il gruppo intrapresa negli Stati Uniti dopo la frase «Siamo più famosi di Gesù Cristo» che Lennon pronuncia nel 1966. Sono gli anni di successi come A HARD DAY’S NIGHT, BEATLES FOR SALE, HELP, RUBBER SOUL, e di canzoni come “I want to hold yor hand”, “Ticket to ride”, “Yesterday”, “Yellow Submarine”, tanto per citare alcuni titoli in una produzione molto conosciuta.

Nonostante il successo mondiale, il gruppo – sul finire degli anni sessanta – comincia a soffrire di una certa stanchezza segnata anche dai malumori tra i vari componenti. Nel 1968 viene pubblicato THE WHITE ALBUM, un trionfo, in cui però emerge una volta per tutte la volontà dei Fab Four di esprimersi singolarmente piuttosto che ancora come un gruppo. L’anno successivo esce invece ABBEY ROAD, lavoro più complesso sia nei testi sia negli arrangiamenti musicali, che vede anche la consacrazione di George Harrison come grande compositore alla stregua di Lennon-McCartney grazie ai successi di “Here comes the sun” e “Something”.

LET IT BE, il loro ultimo disco uscito nel 1970, viene portato a termine nonostante Paul McCartney sia in rotta con il manager perché vuole che a curare i profitti dei Beatles sia il padre di sua moglie Linda, Lee Eastman.

La fine dei Beatles viene proclamata il 10 aprile dello stesso anno con un annuncio di Paul McCartney che nel frattempo ha già cominciato a lavorare a progetti solisti .

E’ solo nel 1996 che quel che resta dei Beatles torna insieme in sala di registrazione per lavorare ad un documentario sulla loro storia e a tre doppi antologici cd comprendenti inediti e alternate versioni dei loro classici, compresi due brani inediti di Lennon.

Dopo la morte di Lennon nel 1980 e quella di Harrison nel 2001 a seguito di una lunga malattia, sempre lo stesso McCartney dichiara – nel 2007 –di voler completare “Now and then” , canzone su cui la band ha lavorato durante la realizzazione di ANTHOLOGY, scritta con nuovi versi utilizzando una nuova traccia di batteria di Ringo Starr e delle registrazioni d’archivio della chitarra di George Harrison.

Alla fine del 2007 i due Beatles superstiti sono chiamati a suonare in Israele per festeggiare sessant’anni dalla sua costituzione.
­Taiga
2011-06-07 16:48:20 UTC
La storia di questo leggendario gruppo della musica leggera ebbe inizio a Liverpool,dove un teen-ager di nome John Lennon,un ragazzo dal carattere difficile che mostrava molto più interesse per la musica che non ad acquisire un'istruzione. Formò con alcuni compagni di scuola un gruppo di musica skiffle chiamato The Quarry Men. Fu in occasione di una festività religiosa, che John incontra Paul McCartney, invitandolo ad unirsi al suo gruppo. Nel 1957 suonarono per la prima volta al Cavern, un jazz club di Liverpool, dove venne loro raccomandato di eseguire solo musica skiffle, piuttosto che suonare del rock'n'roll, genere considerato più o meno indegno dai cultori di jazz.Nei primi mesi del 1958 Paul introdusse nel gruppo un altro chitarrista, George Harrison, suo compagno di scuola. Verso la fine del 1959 il gruppo partecipò ad una manifestazione musicale per la scoperta di nuovi talenti a Manchester: in quell'occasione si fecero chiamare "Jhonny and the Moondogs" classificandosi in uno degli ultimi posti. All'inizio del 1960 si unì loro il bassista Stewart Sutcliffe che era il miglior amico di John al liceo artistico. Allan Williams, primo imprenditore del gruppo, fece loro presente che sarebbe stato meglio cambiare il nome del gruppo. Dopo aver preso in considerazione e quindi scartato i nomi di insetti, qualcuno suggerì The Beatles e prontamente, John, ne corresse la grafia in Beatles. Ingaggiarono un batterista, tale Pete Best, incontrato durante una loro esibizione in un club conosciuto come The Casbah. Poco meno di una settimana dopo il gruppo attraversò la Manica, diretti ad Amburgo. Il viaggio durò tre mesi e i Beatles fecero più di 100 spettatori,e verso la fine del soggiorno,John, Paul e George incontrarono l'uomo che sarebbe diventato il tassello mancante del gruppo: Richard Starkey (soprannominato RingoStarr). I Beatles incisero il loro primo disco che li portò all'incontro con colui che divenne il loro impresario: Brian Epstein e che ebbe una grande parte nella storia del loro successo. Epstein li convinse a cambiare batterista scegliendo Ringo Starr e trovò loro una casa discografica: Parlophone. Il primo singolo dei Beatles diffuso con il nome del gruppo fu Love me do, una composizione di John e Paul, mentre l'album d'esordio fu Please Please me. Seguirono le pubblicazioni di From me to you e She loves you. Nei primi mesi del 1964 scalarono le vette delle classifiche americane con I want to hold your hand, Twist and shout e Do you want to know a secret. Trascorse pochissimo tempo prima che si cominciasse a parlare di una pellicola con i Beatles e, al ritorno dal primo viaggio in America, il gruppo iniziò a lavorare al suo primo film: A hard day's night. Dopo la pubblicazione dell' LP Beatles for sale, seguì un nuovo film: Help! che raggiunse le vette delle classifiche inglesi ed americane sia come singolo che come album. Poco prima dell'uscita di Help! venne annunciato pubblicamente che ai Beatles era stato riconosciuto il titolo di MBE (Members of the British Empire), In un ulteriore viaggio in America incontrarono Elvis Presley nella sua casa di Bel Air. Nel 1965 viene pubblicato un nuovo grande successo, Yesterday, In coincidenza con l'inizio dell'ultima tournee americana vennero pubblicati l'album, Revolver, ed i singoli Eleanor Rigby, e Yellow Submarine. Nel Giugno del 1967 il mondo accolse attonito l'album inciso contemporaneamente al singolo Sergent Pepper's Lonely Heart Club Band, ancora oggi considerato il migliore LP, seguito dalla presentazione di un film animato: Yellow Submarine. Quello che viene considerato l'ultimo album "felice" dei Beatles fu Abbey Road, un album non del tutto omogeneo perché ognuno scriveva il proprio materiale e lavorava sulle proprie canzoni. L'abbandono del gruppo da parte di McCartney fu causa di grande costernazione sia tra i fans che tra gli stessi Beatles, dal momento che egli insistette nel voler pubblicare il suo album d'esordio come solista proprio a pochi giorni dall'uscita dell'atteso Let it be. In effetti gli altri membri del gruppo ebbero poco da argomentare sul fatto che i Beatles non esistevano più, anche se l'annuncio di Paul lo portò ad essere considerato, a torto, l'unico responsabile della morte del gruppo. Nel 1970 ognuno dei quattro Beatles produsse un nuovo album da solista ed il 1971 li vede seguire ognuno le proprie tendenze musicali. Paul McCartney fu il più prolifico e prese in considerazione l'idea di formare un proprio gruppo, mentre John Lennon continuò a lavorare con sua moglie Yoko Ono. L'ultima tragedia si consumò con l'assassinio di John Lennon da parte di Mark Chapman, un sedicente fan che aveva chiesto a Lennon un autografo poco prima, e così davanti al Dakota Building, Chapman sparò cinque colpi senza un chiaro motivo. Fu la fine di un'era. I Beatles sono considerati, giustamente, il più grande gruppo rock del mondo; il loro fascino, il loro carisma ed il loro impatto sul pubblico devono ancora essere uguagliati.
Vincenzo
2011-06-07 16:47:18 UTC
Nasce cresce muore


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...