Domanda:
Salve ragazzi. Mi aiutate a tradurre un testo di inglese?
♪ Gey ♪
2008-10-14 08:36:07 UTC
Questo è il testo da tradurre:

THE RENAISSANCE
In 1453, Constantinople fell to the Turks and many of the Greek scholars who lived in the city fled to Italy. They brought with them the literature and culture of ancient Greece with it's knowledge of the arts and sciences which ad previously been almost unknown in western Europe. This new influx of knowledge led to the renaissance which began in Italy and Renaissance, or humanism, was somewhat different from that of the Renaissance in Italy, where interest was focused mainly on ancient Greek pagan mythology and poetry.
English scholars gave greater attention to the study of the testaments and access to texts in the original language brought to light the differences between the dogma of the Roman Catholic Church and the actual teachings of Christ. The call for a reform of the church and corrupt partices of the clergy gained further momentum.
The two most important centres of humanist learning were the universities of Oxford and Cambridge and the greatest English humanist scholar, Sir Thomas More, whose work utopia described an ideal imaginary country where society was based on the principles of freedom and equality.

Grazie e rispondete in tanti.
Nove risposte:
Regina di Cuori
2008-10-14 08:44:03 UTC
IL RINASCIMENTO

Nel 1453, Costantinopoli cadde per mano dei Turchi e molti studiosi greci che vivevano nella città si trasferirono in italia.

Loro portarono con sè la letteratura e la cultura degli antichi greci con la sua conoscenza delle arti e delle scienze, che prima di allora era sconosciuta nell'europa occidentale.

Questo nuovo influsso di conoscenza portò ad una rinascinata che iniziò in Italia e il Rinascimento, o umanesimo, era qualcosa di diverso dal rinascimento italiano, dove l'interesse era focalizzato principalmente sulla poesia e sulla mitologia degli antichi greci.

Gli studiosi inglesi diedero più attenzione allo studio dei testamenti e l'accesso ai testi nella lingua originale portò alla luce le differenze tra il dogma della Chiesa Cattolica Romana e gli attuali insegnamenti di Cristo.

L'appello per una riforma della chiesa e delle parti corrotte del clero acquisì un ulteriore slancio.

Le due più importanti centri di formazione umanistica sono state le università di Oxford e Cambridge e il più grande studioso umanista inglese, Sir Thomas More, nel suo lavoro "utopia" descrisse un ideale paese immaginario in cui la società si basa sui principi di libertà e di uguaglianza.
Lumix
2008-10-14 16:18:09 UTC
IL RINASCIMENTO



Nel 1453 Costantinopoli cadde in mano Turca e molti dei letterati (o studiosi) Greci che vivevano in città fuggirono in Italia.

Portarono con loro la letteratura e la cultura dell’Antica Grecia e con essa la conoscenza delle arti e delle scienze, le quali in precedenza erano state quasi sconosciute nell’Europa occidentale.

Questo nuovo influsso di conoscenza diede inizio al rinascimento in Italia, ed il Rinascimento, o Umanesimo, era alquanto diverso…



(scusa ti dispiacerebbe controllare se questa parte è scritta in maniera corretta? Perché c’è qualcosa che suona strano… This new influx of knowledge led to the renaissance which began in Italy and Renaissance, or humanism, was somewhat different from that of the Renaissance in Italy)





… dove l’interesse era focalizzato soprattutto sulla Mitologia e la Poesia dell’Antica Grecia Pagana.



Gli studiosi Inglesi diedero grande attenzione agli studi dei Testamenti e l’accesso ai testi in lingua originale portò alla luce la differenza fra il Dogma della Chiesa Cattolica Romana ed il vero insegnamento di Cristo.

La richiesta di una riforma della Chiesa e delle abitudini corrotte del clero [controlla per favore se invece di partices c’è scritto practices ] ottenne ulteriori slanci.

I due più importanti centri del sapere umanista erano le università di Oxford e Cambridge ed il più grande letterato umanista fu Sir Thomas More, il cui lavoro: “Utopia” descriveva un Paese immaginario dove la società era basata sui principi della libertà e dell’uguaglianza.





Spero di esserti stata utile :-)
marrielou56
2008-10-14 16:07:26 UTC
IL RINASCIMENTO



Nel 1453, Costantinopoli cadde ai turchi è molti dei dotti greci che vivevano nella città scapparono in Italia. Portarono con loro la letteratura e la cultura dell'antica Grecia, con la sua conoscienza dell'arte e le scienze che prima erano sconosciute nell' Europa occidentale. La nuova affluenza di conoscienza portò al rinascimento che iniziò in Italia e Rinascimento, o Umanismo era alquanto (piuttosto) diverso da quello del Rinascimento in Italia, dove l'interesse era focalizzato maggiormente sulla mitologia pagana e poesia dell'antica Grecia.

I dotti Inglesi diedero maggior attenzione allo studio dei testamenti e l'accesso ai testi in lingua originale portarono alla luce le differenze tra i dogma della Chiesa Cattolica Romana e gli insegnamenti reali di Cristo. La necessità di una riforma della chiesa e le pratiche corrotte del clero guadagnò ulteriore impulso.

I due più importanti centri della cultura Umanista erano le università di Oxford e Cambridge e il più grande dotto Umanista era Sir Thomas More, il suo lavoro utopia descrive una nazione ideale imaginaria dove la società era fondata sui principi di libertà e uguaglianza.
SuperCioci@
2008-10-14 15:48:22 UTC
Nel 1453 Costantinopoli cadde in mano ai turchi e molti maestri greci che vivevano in cittò emigraron in Italia. Essi portarono con loro la letteratura e la cultura dell'antica grecia con il suo sapere delle arti e delle scienze che era quasi sconosciuta nell'Europa Occidentale.

Questo nuovo infullo di sapere portò al rinascimento che cominciò in Italia e il Rinascimento, o Umanesimo, fu qualcosa di diverso dall Rinascimento in Italia, dove l 'interesse era focalizzato principalmente sulla mitologia pagana e la poesia greca.

I Maestri Inglesi diedero grande attenzone allo studio dei testamenti alla traduzione dalla lingua originale portatra per chiarire le differenze tra il dogma della CHiesa Romana Cattolica e gli insegnamenti attuali su Cristo. Il richiamo di una riforma della Chiesa e delle parti corrotte del clero guadagnarono sempre più terreno.

I due più importanti centri di insegnamento umanistico erano le università di Oxford e Cambridge e il più grande maestro Inglese fu Sir Thomas More, il cui lavoro descrisse un territorio immaginario e ideale dove la società era basata sui fondamenti di libertà e ugualità.
greenday89er
2008-10-14 15:48:19 UTC
IL RINASCIMENTO

Nel 1453,Costantinopoli cadde sotto i Turchi e molti studiosi grechi che vivevano nella città si trasferirono in Italia. Portarono con loro la letteratura e la cultura degli antichi greci con la loro conoscenza delle arti e delle scienze che era rimasta prima d'allora sconosciuta nell' Europa dell'ovest. Questo nuovo influsso della conoscenza porto al rinascimento,che iniziò in Italia e il Rinascimento,o umanesimo,fu qualcosa di diverso da quello italiano,dove l'interesse fu focalizzato principalmente sulla antica mitologia pagana e la poesia degli antichi greci.

Gli studiosi inglesi prestarono molta attenzione allo studio dei testamenti e accedettero ai testi in lingua originale portando alla luce le differenze tra i dogmi della Chiesa Cattolica Romana e i veri insegnamenti di Cristo. La richiesta di una riforma della chiesa e delle corrotte pratiche clericali si allargò rapidamente.

I due più importanti centri di insegnamenti umanisti erano le università di Oxford e Cambridge e il più grande studioso umanista inglese,Sir Thomas More,la quale opera Utopia descrisse un paese ideale e immaginario dove la società era basata sui principi di libertà e uguaglianza.
Lory S
2008-10-14 15:43:41 UTC
IL RINASCIMENTO

Nel 1453, Costantinopoli precipitò ai turchi e molti degli studiosi greci che vissero nella città fuggirono ad Italia. Loro portarono con loro la letteratura e la cultura della Grecia antica con lui è conoscenza delle arti e scienze che annuncio prima stato quasi ignoto in Europa occidentale. Questo afflusso nuovo di conoscenza condusse alla rinascita che cominciò in Italia ed il Rinascimento, o l'umanesimo, era piuttosto diverso da quello del Rinascimento in Italia, dove interesse si fu concentrato principalmente sulla mitologia pagana greca ed antica e poesia.

Studiosi inglese diedero la più grande attenzione allo studio dei testamenti ed accesso a testi nella lingua originale portò per accendere le differenze tra il dogma della Chiesa Cattolica Romana e gli insegnamenti attuali di Cristo. La chiamata per una riforma della chiesa e partices corrotto del clero guadagnò l'ulteriore momento.

I due più importanti centri di umanista imparare erano le università di Oxford e Cambridge ed il più grande studioso di umanista inglese, Signore Tommaso More la cui utopia di lavoro descrisse un paese immaginario ed ideale dove società fu basata sui principi della libertà e l'uguaglianza.
anonymous
2008-10-14 15:41:50 UTC
IL RINASCIMENTO

Nel 1453, è sceso a Costantinopoli i Turchi e molti degli studiosi greci che hanno vissuto nella città fuggiti in Italia. Essi portarono con loro la letteratura e la cultura della Grecia antica con la sua conoscenza delle arti e delle scienze annuncio che precedentemente quasi sconosciuto in Europa occidentale. Questo nuovo afflusso di conoscenza ha portato alla rinascita che ha avuto inizio in Italia e Rinascimento, o umanesimo, è stato un po 'diversa da quella del Rinascimento in Italia, dove si è concentrata principalmente sulla antica mitologia greca pagana e poesia.

Inglese studiosi hanno dato maggiore attenzione allo studio delle testimonianze e l'accesso ai testi in lingua originale portato alla luce le differenze tra il dogma della Chiesa cattolica romana e l'effettivo insegnamenti di Cristo. L'appello per una riforma della chiesa e corrotto partices del clero acquisito ulteriore slancio.

Le due più importanti centri di formazione umanistica sono state le università di Oxford e Cambridge e il più grande studioso umanista inglese, Sir Thomas More, il cui lavoro utopia descritto un ideale immaginario paese in cui la società si è basata sui principi di libertà e di uguaglianza.
Luisa N
2008-10-14 15:40:52 UTC
IL RINASCIMENTO

Nel 1453, è sceso a Costantinopoli i Turchi e molti degli studiosi greci che hanno vissuto nella città fuggiti in Italia. Essi portarono con loro la letteratura e la cultura della Grecia antica con la sua conoscenza delle arti e delle scienze annuncio che precedentemente quasi sconosciuto in Europa occidentale. Questo nuovo afflusso di conoscenza ha portato alla rinascita che ha avuto inizio in Italia e Rinascimento, o umanesimo, è stato un po 'diversa da quella del Rinascimento in Italia, dove si è concentrata principalmente sulla antica mitologia greca pagana e poesia.

Inglese studiosi hanno dato maggiore attenzione allo studio delle testimonianze e l'accesso ai testi in lingua originale portato alla luce le differenze tra il dogma della Chiesa cattolica romana e l'effettivo insegnamenti di Cristo. L'appello per una riforma della chiesa e corrotto partices del clero acquisito ulteriore slancio.

Le due più importanti centri di formazione umanistica sono state le università di Oxford e Cambridge e il più grande studioso umanista inglese, Sir Thomas More, il cui lavoro utopia descritto un ideale immaginario paese in cui la società si è basata sui principi di libertà e di uguaglianza.
Lizzie McGuire
2008-10-14 15:40:17 UTC
Il Rinascimento



Nel 1453, Costantinopoli cadde in mano ai Turchi e molti degli studenti Greci che vivevano nella città abbandonarono l'Italia.

Si portarono appresso la letteratura e la cultura dell'antica Grecia con la loro conoscienza delle arti e delle scienze che fu precedentemente conosciuta da quasi tutta l'Europa Occidentale.

Questo nuovo influsso di conoscienza condusse il Rinascimento che cominciò in Italia e dove l'interesse era focalizzato principalmente sulla mitologia e sulla poesia dell'antica Grecia pagana.

Gli studenti Inglesi prestarono molta cura allo studio dei testamenti e l'accesso ai testi in lingua originale portò alla luce le differenze tra il dogma della Chiesa Cattolica Romana e l'attuale insegnamento di Cristo.

La pretesa per una riforma della chiesa e le parti corrotte del Clero favorirono la violenza.

I due centri più importanti dell'apprendimento umanistico furono le università di Oxford e Cambridge.

E il più grande studente umanistico Inglese fu Sir Thomas More di cui opere sull'Utopia descrivevano un paese ideale surreale dove la società fosse basata sui principi di libertà e uguaglianza.



Spero di esserti stata di aiuto.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...