Aang
2011-07-05 09:48:13 UTC
1
In un rettangolo la diagonale forma un angolo di 30° con la base. Sapendo che l’altezza e 24 cm ,calcola la misura della diagonale il perimetro del rettangolo.
Risultato:48 cm;131,14cm
2
In un trapezio rettangolo ABCD la diagonale minore AC e l’altezza CH misurano, rispetivamente 17 dm e 8dm. Sapendo che la proiezione del lato obliquo sulla base maggiore misura 6 dm, calcola il perimetro e l’area del trapezio.
Risultato: 54dm; 144 dm*2
3
In un trapezio isoscele il perimetro e 2,6m e la base maggiore ,che misura 120 cm, e il triplo di quella minore. Determina:
- la misura della base di un rettangolo isoperimetrico avente l’altezza che e 2/3 della base.
- L’area di un triangolo equivalene alla meta del trapezio
Risultato:78cm; 1200cm*2
4
Una scala a pioli appoggiata al muro di una casa , forma un angolo di 30° con il muro.
-Quale angolo forma con il terreno??
-Sapendo che la scala appoggiata sul terreno a 5 m di distanza della casa quant e lunga la scala??
-a qualle distanza devo appoggiare la scala sul muro perche si formi un angolo di 45° con il terreno???
Risultato:10m ; 7,09 m
5
In un triangolo isoscele ABC la base AB misura 14 cm e il perimetro e 64 cm.
- calcola l’area del triangolo
- dal puntoH , piede dell’altezza CH , traccia le perpendicolari HD e HE ai lati AC e CB
- calcola lamisura dei segmenti HD e HE
- calcola l’ area e il perimetro del quadrilatero CDHE
-cacola la misura della diagonale DE
Risultato:168cm*2; 6,72cm ; 154,82cm*2;59,52 cm; 12,90cm
6
In un trapezio isoscele ABCDla diagonale e lunga 32 cm e perpendicolare al lato obliquo AD che misura 24 cm.
- calcola la misura della base maggiore, dell altezza e l’area del trapezio
- un triangolo isoscele che ha la base 64 cm e equivalente al 25/16 del trapezio
- clasifica il triangolo e calcolane il perimetro
Risultato:40 cm; 19,2cm; 491,52cm*2;144cm
7
In un parellelograma ABCD la base AB misura 50 cm e l’altezza DH a essa relativa misura 24 cm; il piede H dell’altezza divide la base AB in due parti , tali che AH e 9/16 di HB.
-calcola l’area il perimetro e la misura delle due diagonali dell paralelogramma
-disegna l’altezza relativa al lato BC quanto misura??
-classificail triangolo ADB
Risultato:1200cm*2; p=160cm;40cm;72,11cm;40cm
8
In un trapezio isoscele ABCD, avente la base maggiore AB, le diagonali sono fra loro perpendicolarie si intersecano nel punto P che divide ogni diagonalre in due parti lunghe 5 cm e 12 cm
-disegna il trapezio e descrivi i 4 triangoli che lo compongolo
-calcola l’area e il perimetro
Risultato:50,04cm 144,5 cm*2