Domanda:
URgente mi serve il riassunto del film la storia infinita n 1!!!!10 punti al migliore!!!!?
Evito Di Dirlo
2010-10-09 10:23:35 UTC
mi serve un riassunto possibilmente semplice e nn molto articolato ( se è possibile ) del film la storia infinita n 1!!!!!!!!!!!!!!!!! GRAZIE IN ANTICIPO!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Tre risposte:
?
2010-10-09 10:31:45 UTC
Bastian, un bambino orfano di madre e con un padre dal carattere pratico, è un sognatore. Gli piacciono i libri più avventurosi e fantastici e, una mattina in cui tre compagni di scuola lo infastidiscono per la strada, egli si rifugia da un libraio che, amabilmente, si fa sottrarre uno splendido, vecchio libro. E' "La storia che non ha mai fine". Bastian decide di rifugiarsi nella soffitta della scuola e lì passerà un giorno ed una notte (di uragano), affascinato dalle avventure di Atreyu, un piccolo quanto coraggioso "Cacciatore del bufalo purpureo". Atreyu è convocato nella Torre d'avorio dai capi del Regno di Fantàsia ed incaricato di trovare il rimedio per salvare l'imperatrice e Fantàsia stessa, che sono minacciati dalla inarrestabile avanzata del "Nulla". Atreyu dovrà affrontare, armato soltanto di un medaglione-talismano, una serie di imprese e di ostacoli e Bastian ne segue, così, le gesta. Il cacciatore, che ha incontrato il Mordirocce, il Maghetto e l'omino buffo, arriva poi tutto solo e su un cavallo bianco alla "palude delle tristezze". Da qui, perduto con gran dolore il cavallo, inghiottito dalle sabbie mobili, va a consigliarsi con la saggia Morla, l'essere più intelligente del Regno, una tartaruga gigantesca che vive dentro il Monte Guscio. Morla invita il ragazzo a consultare, a 10.000 miglia di distanza, l'oracolo del Sud. Mentre coraggiosamente Atreyu inizia il suo pericoloso e faticoso viaggio, si pone sulle sue tracce il cattivo genio del "Nulla"', una specie di pantera nera, dalle cui grinfie lo salva Falkor, uno strano drago buono, che lo rapisce in aria, per depositarlo vicino alla grotta in cui vive una bizzarra coppia di quasi-nani. Lui è uno scienziato che, avendo per tutta la vita studiato l'oracolo, dà ad Atreyu vari consigli onde avvicinarlo. L'oracolo, però, è protetto da una grande porta, sulla cui soglia stanno due enormi sfingi, inesorabili con gli eventuali audaci. Atreyu miracolosamente sfugge ai loro raggi mortali, dopo di che arriva alla porta successiva, quella del Grande Specchio Magico, in cui si può scrutare l'essenza del proprio animo. Superata anche questa terribile prova, Atreyu apprende dall'oracolo che l'imperatrice di Fantàsia, per essere guarita dal suo male, dovrà avere un nome del tutto nuovo, nome che solo un ragazzo terrestre potrà attribuirle, salvando allo stesso tempo il Regno di Fantàsia. Tocca ad Atreyu individuare questo ragazzo oltre i confini del Regno e, se lo troverà, il "Nulla" sarà sconfitto. E' a questo punto del libro che Bastian con grande timore comprende che lui sarà l'eletto. Così Atreyu si fa portare in volo dal fido Falkor ai confini di Fantàsia. Il "Nulla", intanto, avanza negli spazi immensi dei cieli e i due vengono separati dai turbini; il piccolo Cacciatore, sbattuto su di una spiaggia, incontra ancora una volta il Mordirocce, ormai triste e separato dai suoi vecchi amici ed anche il gigante di pietra lo implora di trovare il misterioso fanciullo. In una tana della montagna si rivela ora la presenza della belva nera: la quale spiega ad Atreyu che Fantàsia muore, perché la ente non sogna più, non ha più nè inventiva, nè reazioni ed è proprio per questo che essa diventa preda del "Nulla". La belva è il braccio secolare del "Nulla" stesso, il servo del Potere, che appunto prospera, dilaga e vince per la passività e l'inerzia di tutti. Nella tempesta, Atreyu lotta con la belva ed ha la meglio, poi arriva il bravo Falkor che in groppa se lo porta via e, mentre il Regno sembra andare in pezzi, i due arrivano alla Torre d'avorio, ove finalmente incontrano l'imperatrice: una bambina, alla quale Atreyu rende il medaglione, dichiarandosi sconfitto. Ma l'imperatrice gli rivela che, grazie alle imprese compiute, il fanciullo Eletto è già lassù: è Bastian, che lassù vive una nuova, straordinaria realtà di vita. Ovviamente, tutti questi eventi sono "vissuti" da Bastian che, chiuso nella soffitta della scuola e immerso nell'affascinante libro, si è completamente identificato con il piccolo eroe di Fantàsia. E' ormai a Bastian che spetterà di gridare verso il cielo all'imperatrice il suo nuovo nome, con ciò salvandola dalla fine. Del Regno, tuttavia, non resta che un granello di sabbia, amorosamente custodito nel cavo della mano: da esso risorgerà il nuovo mondo di Fantàsia, grazie ai sogni dei bambini e degli esseri semplici di tutta la terra. All'alba, Bastian si vede ancora in groppa al suo amatissimo drago, il che gli consente, volando allegramente, di cominciare ad esprimere tutti i desideri che vuole...



spero ke vada bene =)
Giada
2010-10-09 18:11:03 UTC
Bastian, saluta il padre prima di andare a scuola, sottolineando il fatto che questi da quando è morta la mamma non si accorge più di lui. Per strada incontra tre bulli che iniziano a prenderlo in giro, lo inseguono fino a farlo cadere in un bidone dell'immondizia. Bastian pensando che se ne siano andati esce dal bidone, ma i tre sono ancora lì ad aspettarlo, inizia quindi a scappare, ed entra nella prima porta che gli capita.Si ritrova in una libreria, ci sono vecchi libri dappertutto, e seduto su una poltrona c'è un uomo anziano che lo accoglie molto bruscamente. Bastian si sente offeso dalle affermazioni sui bambini davvero poco lusinghiere fatte dal signore, e si difende dicendo che lui è un avido lettore. Si dimostra subito molto interessato allo strano volume che il padrone della libreria tiene in mano: La storia infinita. Appena il libro resta incustodito, Bastian lo afferra e scappa via, lasciando però un biglietto che dice: "Don't worry I'll return your book" ("Non si preoccupi, le restituirò il libro").Bastian col libro sotto la giacca arriva a scuola di corsa, ma è in ritardo, sbirciando dentro l'aula scopre che c'è un compito in classe, decide allora di nascondersi nella soffitta della scuola. Qui Bastian si prepara un piccolo giaciglio e inizia avidamente a leggere il suo libro. Egli è quindi il narratore della storia che ci viene rappresentata, e più volte interrompe la lettura o per commentarla o per motivi esterni come la campanella della scuola. Siamo in una foresta, dove alcune creature fantastiche si incontrano: un Mordiroccia, un Maghetto e un Omino con una lumaca.I tre iniziano a discutere della loro missione alla Torre d'Avorio: vogliono raggiungere l'Imperatrice per parlarle del Nulla che minaccia le loro terre. Giunti alla mitica torre, dove si sono riunite diverse creature del regno di Fantàsia, il portavoce dell'Imperatrice annuncia che la stessa Infanta è gravemente malata, e che solo un giovane eroe può salvarla, un tale Atreyu che è stato appunto convocato. Si presenta un giovane fanciullo che accetta il gravoso incarico e l'Auryn, il simbolo dell'Imperatrice.Atreyu in groppa al suo cavallo Artax inizia la sua ricerca per le terre di Fantàsia e contemporaneamente si materializza un lupo nero enorme che lo insegue tentando d'impedirgli di compiere la sua missione. Giunto alle Paludi della tristezza Artax sprofonda vinto dallo sconforto. Disperato per la perdita, Atreyu vaga alla ricerca di Morla l'essere millenario, una gigantesca tartaruga che lo indirizza alla volta dell'Oracolo del Sud che dista migliaia di miglia da lì.Atreyu stanco e sconsolato sta per perdersi nelle paludi quando viene tratto in salvo da un gigantesco drago bianco.Si risveglia tra le zampe del FortunaDrago, che risponde al nome di Falkor, e viene accolto dalle amorevoli cure di una coppia di gnomi. Scopre poi di essere in prossimità dell'oracolo. Coraggiosamente riesce a superare la prima porta delle sfingi, e davanti alla seconda porta, lo specchio dell'anima, invece di vedere il vero sé stesso con tutte le sue debolezze, vede un ragazzino che legge un libro.L'oracolo gli rivela poi che l'unico modo di salvare l'Infanta è quello di trovarle un nuovo nome, e che solo un essere umano lo può fare.Il Nulla avanza e l'oracolo stesso viene distrutto; Atreyu e Falkor ne vengono travolti, il piccolo eroe cade dalla groppa del drago e perde il medaglione. Si ritrova solo e sulle rovine di una strana città riconosce degli affreschi che ritraggono le sue stesse avventure. Lì incontra Gmorg, il lupo nero, che gli rivela che Fantàsia non ha confini perché è fatta dei sogni degli esseri umani, e che il Nulla è la dimostrazione che gli umani non sognano più, cosa auspicata dai signori del male perché è più facile assoggettare chi non ha degli ideali. Atreyu riesce a sconfiggere il suo nemico e ricongiuntosi con Falkor va in cerca della Torre d'Avorio per ammettere davanti all'Imperatrice di aver fallito la missione.Ma la sovrana sembra al contrario felice e rivela ad Atreyu che egli ha adempiuto al suo compito, perché il giovane umano, che ha seguito tutte le avventure di Atreyu nel libro, è in realtà lì con loro.Bastian non vuole ammettere che l'Imperatrice stia parlando di lui, e solo quando quest'ultima lo implora chiamandolo per nome, egli si convince di essere l'unico in grado di salvare Fantàsia, e si lascia trasportare dalla sua fantasìa.
Monica
2010-10-09 17:26:48 UTC
10 PUNTI PLEASEEE

Dopo la morte della madre, Bastiano Baldassarre Bucci non riesce più a comunicare col padre e si rifugia nei libri e nelle storie fantastiche. Un giorno capita nella libreria dell'antiquario Carlo Corrado Coriandoli e gli ruba un volume intitolato La storia infinita. Rifugiatosi nella soffitta della scuola, inizia a leggere e, pagina dopo pagina, viene sempre più coinvolto nelle avventure del protagonista Atreiu fino a scoprire che il libro parla anche di lui, di essere cioè egli stesso un personaggio della storia infinita.



Dopo aver salvato dal Nulla il Regno di Fantàsia e guarito l'Infanta Imperatrice dandole un nuovo nome, Bastiano rimane imprigionato nel mondo del libro e va alla ricerca della propria "vera volontà". Ma, continuando a esprimere desideri, dimentica poco alla volta sé stesso, il suo passato, il suo scopo.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...