le radici quadrate servono per risolvere le espressioni, e le espressioni servono x risolvere molti problemi ke potrebbero capitarti tutti i giorni: pensa solo se devi comprare qualcosa e a fine mese calcoli i tuoi guadagni, ciò ke hai speso, ciò ke metti da parte, ciò ke ti devono restituire...
certo, questi calcoli sono espressioni meno complesse di quelle ke studiamo a scuola, ma se x esempio uno scienziato ha dei dati particolari e dovesse calcolare un certo numero "x" dovrebbe usare un'espressione. oppure le proporzioni (ke in sintesi sono espressioni semplificate) servono tantissimo! pensa solo agli sconti... x:y = z:k ........
le radici quadrate, poi, servono per calcolare le aree e i volumi di molti poligoni e solidi... ingenieri, architetti.. anke semplici muratori devono saper usare la matematica... piloti, x calcolare distanze, aree, spazi disponibili all'atterraggio, inclinazioni... anche a te: se un giorno volessi costruire una casa, dovresti spiegare agli architetti e a ki la progetta come vuoi una determinata stanza... e x le misure e le aree la radice quadrata serve. anke le espressioni.
l'analisi grammaticale serve x gli storici: traducono il greco e il latino, serve x capire l'etimologia delle parole, ma serve anke per riconoscere ke funzione ha una parola nella frase. servono per quando studi altre lungue: se studi inglese, e in una frase c'è la parola "until" devi capire se è un nome, maskile o femminile singolare o plurale, oppure se è un avverbio, una preposizione.... se studi tedesco l'analisi grammaticale può aiutarti a capire meglio come è impostata una frase....
serve x aiutarti a parlare bene l'italiano!