Domanda:
ma cosa serve l'analisi logica nella vita?
?
2012-01-25 04:59:07 UTC
cosa servono le espressioni? sapendo farle che vantaggio ho? e l'analisi grammaticale? le radice quadrate? è da anni che cerco una risposta a queste domande! so che la scuola è molto importante, ma queste cose? che me ne faccio?
Tredici risposte:
si spera
2012-01-25 05:18:28 UTC
forse non tutto di quello che studi ti servirà nella vita ma ti accorgerai in seguito che le basi degli studi che hai in seguito ti permetteranno di comprendere: di cosa si parla, di imparare altre lingue, di esprimerti in modo che gli altri capiscano quello che vuoi dire, di non dipendere da estranei per realizzare le tue idee, di non farti imbrogliare, di non farti idee preconcette, di essere un essere umano insomma e non un animale.



"L'analisi logica o sintassi, è il procedimento che permette di riconoscere i singoli componenti di un periodo o una frase"



Se fosse meglio utilizzata, alcune persone si sentirebbero meno depresse, infelici e incomprese e riuscirebbero ad avere un rapporto migliore con chi li circonda. Esprimere il proprio pensiero in modo chiaro e comprensibile è la base della vita e dà felicità.
?
2015-06-23 06:52:42 UTC
le frazioni e radici come base x il linguaggio scientifico, l'analisi logica come scopino x il cesso
martinaossola97
2012-01-25 05:12:18 UTC
le radici quadrate servono per risolvere le espressioni, e le espressioni servono x risolvere molti problemi ke potrebbero capitarti tutti i giorni: pensa solo se devi comprare qualcosa e a fine mese calcoli i tuoi guadagni, ciò ke hai speso, ciò ke metti da parte, ciò ke ti devono restituire...

certo, questi calcoli sono espressioni meno complesse di quelle ke studiamo a scuola, ma se x esempio uno scienziato ha dei dati particolari e dovesse calcolare un certo numero "x" dovrebbe usare un'espressione. oppure le proporzioni (ke in sintesi sono espressioni semplificate) servono tantissimo! pensa solo agli sconti... x:y = z:k ........

le radici quadrate, poi, servono per calcolare le aree e i volumi di molti poligoni e solidi... ingenieri, architetti.. anke semplici muratori devono saper usare la matematica... piloti, x calcolare distanze, aree, spazi disponibili all'atterraggio, inclinazioni... anche a te: se un giorno volessi costruire una casa, dovresti spiegare agli architetti e a ki la progetta come vuoi una determinata stanza... e x le misure e le aree la radice quadrata serve. anke le espressioni.

l'analisi grammaticale serve x gli storici: traducono il greco e il latino, serve x capire l'etimologia delle parole, ma serve anke per riconoscere ke funzione ha una parola nella frase. servono per quando studi altre lungue: se studi inglese, e in una frase c'è la parola "until" devi capire se è un nome, maskile o femminile singolare o plurale, oppure se è un avverbio, una preposizione.... se studi tedesco l'analisi grammaticale può aiutarti a capire meglio come è impostata una frase....

serve x aiutarti a parlare bene l'italiano!
anonymous
2012-01-25 05:04:17 UTC
RISPOSTA SERIA:lo scoprirai da sola crescendo.



RISPOSTA TANTO PER: serve a non scrivere scemenze del tipo: 'COSA SERVE l'analisi logica'.
?
2012-01-25 05:08:21 UTC
Questa domanda veniva posta anche dai miei ex-compagni di classe ma i professori non volevano dare risposte precise.



In realtà saper fare l'analisi logica è indispensabile per chi deve risolvere problemi di vario tipo in ambito aziendale . Si parla di analisi di grafici, dei trend , andamenti borsa eccetera. Ma anche di cose piu' terra-terra: quando ti chiedono se sei portato per il problem-solving (trovare soluzioni senza chiedere aiuto ad altri) è anche questo



Certo se poi decidi di fare l'operaio tutto cio' non servira' ! ma sai quante persone ho conosciuto e che lavorano in fabbrica e si rammaricano di non aver studiato? Il lavoro in fabbrica è spesso massacrante e di questi tempi offre persino meno possibilita' lavorative.
chance_3x3
2012-01-25 05:07:42 UTC
Senza offesa, ma se per te capire il perchè delle cose è poco importante, solo perchè non ci vedi sbocchi pratici immediati, significa che una grandissima mente brillante, vivace e curiosa, non ce l'hai.

Conoscere la grammatica vuol dire capire e conoscere la nostra lingua, la sua struttura, capire come funziona vuol dire anche padroneggiarla e avere una perfetta conoscenza dell'italiano.

Le basi della matematica sono la base della vita di ogni giorno, qualunque cosa, dalle leggi fisiche che governano il mondo a un qualunque progetto tecnico o logico, si basa sui numeri e il loro rapporto.

Per te non serve a nulla? Beata ignoranza...
?
2012-01-25 05:04:29 UTC
Quando si va a scuola si disprezza tutto e si dice che non serve a niente, invece serve a saper parlare bene e non si sa mai che un domani vorrai fare il maestro e vedi che tutto d'un tratto la riprendi in mano.



Ricorda che man mano che l'età avanza lo fa anche la mentalità e questa cambierà anche, le cose che oggi Odi o non ti piacciono, domani le apprezzerai.
?
2012-01-25 05:03:11 UTC
Sì un po' per sviluppare le abilità mentali, un po' perchè potrebbero servirti al lavoro (per questo non è detto, magari non ti serviranno). Sopportale pensando che diventi più intelligente!
kate
2012-01-25 05:01:46 UTC
per insegnarti a ragionare sulle cose, capire un discorso, avere spirito critico e una mente aperta e pronta
anonymous
2012-01-25 05:00:50 UTC
alcuni direbbero che servono per aiutarci a ragionare...
anonymous
2012-01-25 05:01:55 UTC
a una **** se mi devono insegnare qualcosa almeno che mi serva scusa
anonymous
2012-01-25 05:00:30 UTC
Forse ad allenare la mente?!
anonymous
2012-01-25 05:00:12 UTC
Serve!! dipenda anche dal lavoro che vuoi fare da grande :)


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...