Domanda:
di cosa parla in sintesi il trionfo di bacco e arianna?
anonymous
2016-02-05 05:37:00 UTC
di cosa parla in sintesi il trionfo di bacco e arianna?
Tre risposte:
-Bbwatsx
2016-02-05 07:34:56 UTC
Il Trionfo di Bacco e Arianna, è una poesia scritta probabilmente nel 1490 che fa parte dei Canti carnascialeschi (canti di carnevale) di Lorenzo il Magnifico.

La canzone descrive e accompagna lo sfilare di carri mascherati di argomento mitologico, ideati dallo stesso Lorenzo. È composta di 60 versi, riuniti in sette strofe di otto versi ciascuna (ottave). Le strofe sono precedute dal ritornello. Il testo presenta quindi una musicalità facile e ripetitiva, adatta all'esecuzione corale.Il Trionfo di Bacco e Arianna è un'esaltazione del carpe diem (cogli il giorno), cioè godi la vita giorno per giorno senza pensare al futuro) ed è certamente il più famoso di questi canti, con il celebre ritornello che recita:



« Quant'è bella giovinezza / che si fugge tuttavia! »



Si tratta di un tema caratteristico del XV secolo, ovvero l' esortazione a godere pienamente delle gioie della giovinezza (la bellezza, l'amore, i sensi) nella consapevolezza della loro fugacità.
alice
2016-02-05 05:51:41 UTC
grazie, sei stato molto utile.
anonymous
2016-02-05 05:41:32 UTC
di due che vincono


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...