Allora è molto facile! Prima di tutto fai un verbo attivo per esempio: Il topo insegue il gatto. La forma passiva di questa frase è: Il topo viene inseguito dal gatto.
Oppure un altro esempio:
Un verbo è alla forma attiva quando il soggetto della frase compie l' azione.
Esempio: Io mangio il gelato
Mentre è alla forma passiva quando il soggetto subisce l' azione.
Esempio: Il gelato è mangiato da me
Solo i verbi transitivi possono avere la forma passiva (no gli intransitivi)
Infatti possono trasformarsi in passivi solo i verbi transitivi con il complemento oggetto
espresso perché è proprio questo che nella forma passiva diventa soggetto.
Il soggetto della frase attiva invece diventa un complemento nella frase passiva, d’agente o
di causa efficiente, ma si può avere la forma passiva anche senza il complemento.