Domanda:
AIUTO!! PROBLEMA GEOMETRIA?
?
2011-04-12 09:47:42 UTC
Ciao x doma devo fare un problema di geometria, ma nn riesco. Il testo dice così: La diagonale di un campo quadrato misura 94xradice quadrata di 2. Quanto si spende x recintarlo con una rete metallica ke costa euro 4,25 al metro? (risultato= euro 1598)
X favore scrivetemi le "rispostine", cioè quello che trovate con ogni operazione.....grazie 1000!! IL PRIMO KE RISPONDE SONO 10 PUNTI!!
Quattro risposte:
anonymous
2011-04-12 09:53:44 UTC
la diagonale del quadrato è lato x √2 (formula =l√2)

quindi 94 corrisponde al lato del quadrato

perimetro= 94 x4=376 metri

376 x 4,25=1598 euro



ciao:))
?
2016-05-26 10:41:54 UTC
io eseguire questo problema così:

dati

l= 94 m

incognite

d?=

p?=

Svolgimento

per trovare la diagonale devo conoscere il l (94 cm).

ora moltiplico il lato per la radice quadrata di 2.La radice quadrata di 2 è 1,414.

dunque:

d = l* radice quadrata di 2 = 94 * 1,414= 132,916.



ora mi devo trovare il perimetro del quadrato conoscendo il lato

dunque:

p= l*4 = 94* 4=376 m



per conoscere il prezzo della recinzione metallica dell' intero recinto devo moltiplicare il perimetro(376) per il costo di un 1 metro di recinzione metallica(4,25€)

dunque:

prezzo recinzione metallica= 376 m * € 4,25= €1598



Risposta

la diagonale misura 132,916 m

il recinto metallico per recintare l'intero quadrato costa € 1598
...pupinee...
2011-04-12 10:52:03 UTC
la radice q di 2 è 1,414 quindi:

(94x1,414)=132.916(diagonale)

l= d : 1.414 = 132.916:1.414=94 (lato)

94x4= 376 (perimetro)

376x 4.25=1598 euro!



capito??abbastanza semplice!:) bastava k ci ragionavi un po! :) spero di averti aiutato!ciauuu
?
2011-04-12 10:30:24 UTC
* = per.... ok?



SVOLGIMENTO PROBLEMA:

calcola il teorema di Pitagora due volte e trovi la base:

D= la diagonale minore.

Detto AB=b il segmento della base, hai che il piede dell'altezza lo divide in 2 parti: x e (b-x)

1° applicazione di Pitagora: (b-x) = sotto radice quadrata(D^2 - h^2) = sotto radice quadrata(41^2 - 9^2) = 40

2° applicazione di Pitagora: x = sotto radice quadrata(15^2 - 9^2) = 12

la base perciò misura: x + (b-x) = 40 + 12 = 52

calcolo il perimetro: P = 52*2 + 15*2 = 104 + 30 = 134

calcolo l'area: A = b*h = 52 * 9 = 468



ciao,spero di averti aiutata


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...