Domanda:
Opera lirica di Giuseppe Verdi?
2012-11-01 08:27:00 UTC
Devo fare una ricerca sull'opera lirica di Giuseppe Verdi chiamata "Aida" chi mi da un sito oppure me la scrive. Grazie a tutti. :)
Tre risposte:
?
2012-11-01 08:46:49 UTC
Libretto d'opera in quattro atti di Antonio Ghislanzoni (1824-1893 ) Musicata da Giuseppe Verdi, l'opera fu rappresentata per la prima volta al Cairo il 24 dicembre 1871. Il libretto del Ghislanzoni si ispira a quello del critico musicale francese Du Locle. La scena è ambientata a Tebe e Menfi; il tempo è quello dei faraoni: argomento è la guerra fra il faraone e Amonasro, re d'Etiopia, la cui figlia Aida, caduta prigioniera, è schiava di Amneris, figlia del faraone ; ma sia la principessa sia la schiava sono innamorate di Radamès, capo dei soldati egiziani in partenza contro gli Etiopi. Radamès, dal canto suo, ama Aida e non sa che dovrà combattere contro il padre di lei: ma Amneris, guado viene a conoscenza dell'amore di Radames per Aida, concepisce un odio spietato contro la rivale. Finisce la guerra e Radamès torna vincitore: gli viene decretato il trionfo e il faraone gli oltre in moglie la propria figlia Anmeris, ma Radamès è sempre innamorato di Aida, la quale per amore svela al padre il segreto riferitogli da Radamès sui preparativi degli Egiziani per vincere gli Etiopi. Amneris spia ogni cosa e denuncia i colpevoli, cosi Radamès è condannato a essere murato vivo in una prigione sotterranea. Invano Anmeris cerca di salvarlo: Radamès respinge sdegnosamente ogni offerta di salvataggio. Aida dal canto suo precede Radamès nel sotterraneo per morire assieme a lui. Quanto alla musica. I'Aida é una delle più belle espressioni del sentimento lirico di Giuseppe Verdi.
Irene
2012-11-01 15:57:01 UTC
Aida è un'opera in quattro atti di Giuseppe Verdi, su libretto di Antonio Ghislanzoni, basata su un soggetto originale di Auguste Mariette. Ismail Pascià, kedivè d'Egitto, commissionò un inno a Verdi per celebrare l'apertura del Canale di Suez (1869) nel 1870, pagandolo 80.000 franchi, ma questi rifiutò, dicendo che non scriveva musica d'occasione[1]. Invece quando venne l'invito di comporre un'opera per l'inaugurazione del nuovo teatro del Cairo, accettò. Tuttavia la prima dell'opera fu ritardata a causa della guerra franco-prussiana dato che i costumi e le scene erano a Parigi, sotto assedio. Il teatro del Cairo s'inaugurò invece con Rigoletto. Quando finalmente la prima di Aida ebbe luogo, l'opera ottenne un enorme successo e ancora oggi continua ad essere una delle opere liriche più famose.

La prima rappresentazione in assoluto al mondo avvenne quindi al Teatro khediviale dell'Opera del Cairo, in Egitto, il 24 dicembre 1871, diretta da Giovanni Bottesini.
Giacomo
2012-11-01 15:30:00 UTC
http://it.m.wikipedia.org/wiki/Aida


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...