Domanda:
AIUTOOOOOOO....confronto tra"L'infinito"di Leopardi e "Alla sera " di Foscolo...?
deny
2010-02-05 08:39:43 UTC
...mi servirebbe un confronto un po strano xk dv farlo rispondendo a delle domande....

1-quali immagini naturali inducono i 2 poeti alla riflessione esistenziale?

2-con quale appellativo Foscolo e Leopardi definiscono rispettivamente le "sera" e "l'ermo colle" ?

3-quali riflessioni suscita in Foscolo la contemplazione della sera? Che cosa prova Leopardi contemplando il colle e la siepe?

4-quali sentimenti prova foscolo al pensiero del "nulla eterno"?Che cpsa prova Leopardi dinanzi all'infinito?

5- di quali espressioni si servono rispettivamente Foscolo e Leopardi per raffigurare la dimensione del tempo e della storia??

6- illustra in un testo espositivo di 75 righe circa i punti di contatto e le differenze fra le 2 liriche.

________la domanda sei nn mi serve x forza______se mi potreste aiutare vi sareste veramente grata_____GRAZIE!!____
Tre risposte:
cecilia
2010-02-05 09:16:58 UTC
Non ho i testi sottomano e quindi vado a memoria.

1)F. le nubi, gli zeffiri sereni, "aere nevoso" ecc.

L. la siepe, il colle

2) F. Cara; L: Caro

3)F. pensa alla fatal quiete (=morte) e alla serenità; L. immagina infiniti spazi di là "da quella"(siepe) e sovrumani silenzi e profondissima quiete

4)F. prova senso di pace, fine dei suoi travagli; L. meraviglioso smarrimento ( "onde per poco il cor non si spaura";"naufragar m'è dolce")

5)F. chiama reo il suo tempo; L.pensa all'eternità, al passato e al presente( le morte stagioni e la presente e viva e il suon di lei)

6) fa' tu, xké ci vuol troppo tempo
anonymous
2014-06-16 13:54:21 UTC
Questa risorsa è adesso reperibile presso:



http://foscolo.letteraturaoperaomnia.org
anonymous
2010-02-06 05:55:32 UTC
Qui testi completi e parafrasi:



http://ilfoscolo.interfree.it/index.html


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...