Periodo n. 1
1 = complemento di tempo determinato ( quando? in che tempo? );
io = soggetto sottinteso ;
malgrado = complemento concessivo o di concessione ( nonostante chi? nonostante che cosa? malgrado chi? malgrado che cosa? );
sia arrivata = predicato verbale;
in ritardo = complemento di modo ( come? in quale maniera? );
io = soggetto sottinteso ;
sono convinta = predicato verbale;
che = congiunzione;
tutti = complemento predicativo del soggetto ;
saranno lieti = predicato nominale;
saranno = copula;
lieti = nome del predicato ;
della mia presenza = complemento di modo ( come? in quale maniera? ) + attributo;
Periodo n. 2
tu = soggetto sottinteso ;
2 = complemento di tempo determinato ( quando? in che tempo? );
dammi = predicato verbale;
una mano = complemento oggetto ( chi? che cosa? );
tu = soggetto sottinteso ;
scrivi = predicato verbale;
questo esercizio = complemento oggetto ( chi? che cosa? ) + attributo;
al computer = complemento di termine ( a chi? a che cosa? );
Periodo n. 3
tu = soggetto sottinteso ;
tu = soggetto sottinteso ;
credi = predicato verbale;
sia facile = predicato nominale;
sia = copula;
facile = nome del predicato ;
Periodo n. 4
3 = complemento di tempo determinato ( quando? in che tempo? );
oggi = complemento avverbiale di tempo determinato ( quando? in che tempo? );
ci = complemento avverbiale di luogo ( dove? in quale posto? );
è = predicato verbale;
compito = soggetto ;
di matematica = complemento di specificazione ( di chi? di che cosa? );
Periodo n. 5
io = soggetto sottinteso ;
preparatissimo = nome del predicato ;
sono = predicato verbale;
Periodo n. 6
tu = soggetto sottinteso ;
4 = complemento di tempo determinato ( quando? in che tempo? );
diventi = predicato verbale;
le avere ragione = complemento oggetto ( chi? che cosa? )+ apposizione;
tu = soggetto sottinteso ;
quando = complemento avverbiale di interrogazione ( chi? che cosa? );
vuoi = predicato verbale;
a tutti i costi = complemento di termine ( a chi? a che cosa? ) + attributo;
Periodo n. 7
5 papà = complemento di distribuzione o distributivo ( ogni quanto? ogni quanti? );
è nato = predicato verbale;
in Brasile = complemento di stato in luogo ( dove? in quale luogo? );
ha studiato = predicato verbale;
a Londra = complemento di termine ( a chi? a che cosa? );
ed = congiunzione;
è diventato avvocato = predicato nominale;
è diventato = copula;
avvocato = complemento predicativo del soggetto ;
Periodo n. 8
6 = complemento;
I bambini = complemento predicativo del soggetto ;
sembrano = predicato verbale;
spensierati = soggetto ;
ma = congiunzione;
spesso = soggetto ;
celano = predicato verbale;
incredibili malesseri = complemento predicativo del soggetto + attributo;
Periodo n. 9
7 = soggetto ;
la mia casa = complemento predicativo del soggetto + attributo;
è grande = predicato nominale;
è = copula;
grande = nome del predicato ;
la tua = soggetto ;
è piccola = predicato nominale;
è = copula;
piccola = nome del predicato ;
Periodo n. 10
ce = complemento avverbiale ;
noi = soggetto sottinteso ;
la = complemento oggetto;
scambiamo = predicato verbale;
Periodo n. 11
8 = complemento di tempo determinato ( quando? in che tempo? );
tu = soggetto sottinteso ;
talvolta = complemento avverbiale ;
sembri = predicato verbale;
stupido = complemento predicativo del soggetto ;
ma = congiunzione;
chi = soggetto ;
conosce = predicato verbale;
ti = complemento oggetto ( chi? che cosa? );
capisce = predicato verbale;
Periodo n. 12
9 = soggetto ;
il tuo = complemento predicativo del soggetto ;
è un bel cane = predicato nominale;
è = copula;
un bel cane = nome del predicato + attributo;
di razza = complemento di specificazione ( di chi? di che cosa? );
Periodo n. 1
10 = complemento di tempo determinato ( quando? in che tempo? );
io = soggetto sottinteso ;
ti = complemento oggetto ( chi? che cosa? );
chiedo = predicato verbale;
scusa = complemento oggetto ( chi? che cosa? );
io = soggetto sottinteso ;
lo = complemento oggetto;
non ho fatto = predicato verbale;
di proposito = complemento di causa ( perché? per quale ragione? );
Periodo n. 2
11 = complemento;
gli alunni = complemento predicativo del soggetto ;
11 alunni = complemento di distribuzione o distributivo ( ogni quanto? ogni quanti? ) + attributo;
che = complemento oggetto ( chi? che cosa? );
sono stati eletti = predicato verbale;
rappresentanti = predicato verbale;
si rechino = predicato verbale;
dal preside = complemento di separazione ( da dove? );
Periodo n. 3
12 = complemento di tempo determinato ( quando? in che tempo? );
tu = soggetto sottinteso ;
non conosci = predicato verbale;
le regole = complemento oggetto ( chi? che cosa? );
ale = particella pronominale;
tu = soggetto sottinteso ;
ripassa = predicato verbale;
Periodo n