Domanda:
Sono diversi problemi , ma è urgente ! 10 punti ;) è importante per favore?
Serena
2012-08-16 11:20:24 UTC
Il primo :La base maggiore di un trapezio misura 40 cm , la minore e i 3/5 della maggiore e l'altezza è i 3/16 della somma delle due basi . Poi la misura delle dimensioni di un rettangolo equivalente al trapezio , sapendo che sono una gli 8/3 dell altra ; l'aria di un quadrato isoperimetrico al rettangolo
Il secondo:La differenza dei diametri di due circonferenze misura 16 cm e la loro somma 112 cm . Calcola la lunghezza dei raggi delle due circonferenze
Il terzo : La somma dei diametri di due circonferenze misura 48 cm e uno è il doppio dell'altro. Calcola la misura dei raggi delle due circonferenze

Vi dico grazie in anticipo è un favore vi guadagnate 10 punti , !! <3 è UrGENTE
Tre risposte:
?
2012-08-16 12:14:03 UTC
1)

base minore = 3/5 * 40 = 24 cm

Altezza = 3/16 *(40 + 24) = 3/16 * 64 = 12cm

area trapezio = (40+24) *12/2 = 384 cm² ------------------------> area rettangolo



rettangolo 384 = base * altezza

base (b) = 8/3 altezza (h)

8/3h * h = 384

8/3 h² 384

h² = 3/8 * 384

h² = 144

h = √ 144 = 12 cm

base = 8/3 *12 = 32 cm

perimetro rettangolo = 12+32+12+32 = 88 cm ------------------> perimetro quadrato

lato quadrato = 88 /4 = 22 cm

area quadrato = 22*22 = 484 cm²



2)

Chiamo i diametri D e d

D+d = 112 cm

D +d = 16

trovo d

112-16 = 96 ....... 96/2 = 48-----------> d

D = 48 + 16 = 64 cm

raggi

R = 64 / 2 = 32 cm

r = 48 / 2 = 24 cm



3)

D = 2d

D + d = 48 cm

2d + d = 48 cm

3d = 48 cm

d = 48 / 3 = 16 cm

D = 16 * 2 = 32 cm

r = 16 / 2 = 8 cm

R = 32 / 2 = 16 cm
anonymous
2012-08-16 18:35:22 UTC
Ti so risolvere solo il terzo mi dispiace.. Cmq..

Trovo l'unità frazionaria tra i die diametri(u.f.) quindi 48:3=16 cm

Poi trovi i due diametri,

Quindi 16*2(perche è il doppio) =32

E l'altro è 16*1=16

Poi visto che il raggio è la metà del diametro

16:2=8cm

E 32:2=16 cm
gramor
2012-08-16 19:05:36 UTC
1)

Trapezio:

base minore b= 40x3/5 = 24cm

B+b = 40+24 = 64cm

altezza h= 64x3/16 = 12cm

area A= (B+b)xh/2 = (40+24)x12/2 = 384cm²



rettangolo equivalente al trapezio:

lato minore = √(384 : 8/3) = √(384x3/8) = 12cm (formula inversa dell' area posta sotto radice per via del dato espresso in forma di rapporto frazionario)

lato maggiore = 384/12 = 32cm (formula inversa dell' area postata normalmente)

perimetro 2p= 2(12+32) = 88cm



Quadrato isoperimetrico al rettangolo:

lato = 88/4 = 22cm

area A= 22² = 22x22 = 48cm².





2)

Circonferenza maggiore C= (112+16)/2 = 64cm

circonferenza minore c= 64-16 = 48cm

raggio RC= 64/(2x3,14) = 10,19cm

raggio rc= 48/(2x3,14) = 7,64cm.





3)

Diametro circonferenza maggiore = 48/3x2 = 32cm

diametro circonferenza minore = 48/3x1 = 16cm

raggio della circonferenza maggiore = 32/2 = 16cm

raggio della circonferenza minore = 16/2 = 8cm.



Saluti.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...