1
molti poeeti = soggetto + attributo
celebrano = predicato verbale
le lodi = complemento oggetto
di Minerva = compl. di specificazione
dea = apposizione del compl di spec
della sapienza = compl. di specif.
2
le cose = sogg
sono andate = pred. verb.
lisce= complemento predicativo del soggetto
3
la casa = sogg
andò = pred verb
a fuoco = compl di stato in luogo figurato
4
il poeta Omero = sogg. + apposizione del soggetto
cantò = pred verb
le gesta = compl ogg
di achille= compl di spec
re= apposizione del compl di spec
dei Mirmidoni= compl di spec
e = congiunzione coordinante
l'astuzia = compl ogg
di Ulisse = compl di spec
re = apposzione del compl d spec
della petrosa Itaca = comp, di spec+ attributo ddel c. di spec
5
ora = avverbio di tempo
la squilla = sogg
dà = pred. verb.
segno = compl ogg
della festa = compl. di argomento
che (il "che" è un pronome relativo, in questo caso sostituisce il nome "la festa", e in questa frase svolge la funzione di soggetto)
viene = pred verb
6
a daniele = compl di termine
piace = pred verb
il latte = soggetto
ma = cong avversativa coordinante
ad Alessandro = compl di termine
non piace = pred verb.
FINE!! =)
sono sicuramente giuste.. mi piace molto fare l'analisi logica.. =)
spero di esserti stato utile.. =) ciao!!